Conciliare lavoro e famiglia? Per due donne su tre si può!

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 03/05/2013 Aggiornato il 30/01/2015

Per una donna, giostrarsi tra lavoro e famiglia non è mai semplice. Eppure, secondo una recente indagine, non sono poche le mamme che dichiarano di essere riuscite a trovare un equilibrio

Conciliare lavoro e famiglia? Per due donne su tre si può!

Riuscire a conciliare lavoro e famiglia non è impresa facile. E questo vale soprattutto per le donne che, ancora oggi, si occupano delle faccende domestiche sicuramente più dei loro compagni. Su questo tema così attuale è stata condotta di recente un’indagine, per conto del networking online LinkedIn, su un campione di 5mila donne lavoratrici.

Trovare un equilibrio è la vera sfida

Ne è risultato che per il 40 per cento delle intervistate la vera sfida non è guadagnare di più, rivestire un ruolo di responsabilità, fare carriera… ma riuscire a conciliare lavoro e famiglia, avendo quindi il tempo per dedicarsi a quest’ultima. Mantenere questo delicato e faticoso equilibrio è il principale obiettivo delle donne che hanno una professione. Proprio per questo, ben il 76 per cento delle donne vorrebbe una maggiore flessibilità nell’orario e nel tipo di lavoro che svolge. Il dato che ha sorpreso gli esperti è che, pur riconoscendo che trovare un punto di incontro tra lavoro e famiglia sia un “gran lavoro”, ben due donne su tre sono ottimiste sulla loro capacità di riuscirci.

 
 
 

In breve

DONNE IN CARRIERA ADDIO?

Sembra tramontata l’icona della donna in carriera che, pur di affermarsi nella sua professione, sceglie di non formare una famiglia oppure la trascura. Secondo gli esperti che hanno analizzato i risultati dell’indagine, si sta affermando invece la figura di una donna più matura e attenta ai bisogni propri e a quelli della propria famiglia.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti