Coworking: a Milano un ufficio per le mamme lavoratrici

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 13/05/2013 Aggiornato il 30/01/2015

Anche a Milano è arrivato il coworking. Al Pianco C si può lavorare e allo stesso tempo stare con i figli. Ma anche fare feste e beneficiare di tanti altri servizi 

Coworking: a Milano un ufficio per le mamme lavoratrici

Un nuovo strumento di lavoro, il coworking, e un ufficio nato per tutte le lavoratrici che possono affittare per pochi euro una scrivania. Piano C si trova a Milano ed è un ufficio rivolto a tutte le lavoratrici che possono affittare per pochi euro una scrivania.  La novità è che oltre al computer e alla segretaria le utenti possono beneficiare di due educatrici per i bambini dai 3 mesi e di un maggiordomo che fa la spesa e paga la bollette. Le stanze, inoltre, possono essere utilizzate non solo per lavorare, ma anche per fare feste, massaggi, manicure, yoga…

Ecco come funziona

“L’idea è quella di mettere insieme uno strumento di lavoro flessibile come il coworking, quindi spazi di lavoro condivisi con costi condivisi, con servizi in questo caso dedicati alle donne professioniste e mamme, quindi babyparting o babysitting. Tutto questo unito a una serie di servizi salva tempo che servono per facilitare la vita: fare la spesa, andare in lavanderia o cucinare il pranzo” racconta Riccarda Zezza, fondatrice di Piano C, nato anche con la collaborazione di Dorel Italia spa, distributrice di alcuni tra i più innovativi marchi di puericultura, cone Bebé Confort e Quinny.

I costi

L’affitto di una postazione va da 300 euro al mese per chi vuole la scrivania sempre disponibile per trenta giorni, a 16 euro al giorno. È inoltre presente la formula del carnet di 10 ingressi da usare all’interno di un certo lasso di tempo, per esempio 3 mesi. “Le nostre clienti sono prima di tutto libere professioniste anche se la grande sfida riguarda le aziende. Se le grandi imprese iniziano a mandare da noi le donne, magari al rientro dal congedo di maternità per un periodo e far fare loro un rientro soft, sicuramente corrono meno rischi di perdere dei talenti” auspica la fondatrice.

Anche community

“Sappiamo che mettendo insieme professionalità diverse si creano tante nuove opportunità; quindi l’idea è dare vita a una specie di grande impresa formata da tante competenze diverse – continua Zezza -. Dopo 15 anni passati a lavorare in una grande azienda e a perdere tempo in riunioni ho pensato che dovrebbe esistere un modo diverso di lavorare, appunto il coworking. Sono anche mamma di due bambini che ora, con

 

Piano C, posso portare senza problemi sul posto di lavoro. È vero che per una donna è faticoso conciliare lavoro e vita privata, ma è una fatica insensata perché oggi abbiamo gli strumenti per agevolare il lavoro a partire dal luogo”.

 
 
 

In breve

A CHI RIVOLGERSI

 

Piano C

Via Simone D’Orsenigo 18

20135 Milano

Telefono: 373.81.57.081

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti