L’odore del neonato dà piacere alle donne

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 24/12/2013 Aggiornato il 24/12/2013

Un recente studio dimostra che le donne, soprattutto se neomamme, provano piacere e gratificazione quando sentono l’odore del neonato

L’odore del neonato dà piacere alle donne

Che il rapporto fra mamma e neonato sia speciale non c’è nemmeno bisogno di dirlo. Ma che tutte le donne provino piacere per l’odore del neonato non è una cosa così scontata. Lo hanno scoperto alcuni ricercatori americani, del Monell Chemical Senses Center di Philadelphia, che hanno condotto uno studio in proposito, pubblicato sulla rivista scientifica Frontiers in Psychology. La ricerca ha riguardato un gruppo di donne, alcune delle quali avevano partorito da poco. Gli autori hanno fatto odorare a tutte le partecipanti una serie di profumi di varia natura, incluso l’odore di un neonato. In che modo? Facendo annusare loro dei vestitini indossati dal bebè. Durante l’esposizione ai vari odori, le volontarie sono state sottoposte a una risonanza magnetica cerebrale.

Come reagisce il cervello

Analizzando le immagini ottenute con la risonanza, gli studiosi hanno scoperto che quando le donne annusavano l’odore dei neonati nel loro cervello si attivavano in modo specifico le aree del piacere e della gratificazione. Questa attivazione era particolarmente intensa nelle neomamme. Gli esperti hanno concluso che evidentemente le donne hanno un particolare fiuto per il profumo dei bebè. Il loro cervello è programmato per intercettare e reagire positivamente a questo specifico odore. Probabilmente si tratta di un meccanismo creato dalla natura per rinsaldare ulteriormente il legame fra la mamma e il suo “cucciolo”. A una conclusione simile è giunto anche un altro studio recente, effettuato da ricercatori canadesi. Secondo le loro scoperte, il profumo del bebè fa innamorare la mamma. 

In breve

ANCHE IL BEBÈ AMA IL PROFUMO DELLA MAMMA

Se le mamme sono attratte dall’odore dei neonati, i bebè non sono da meno. Fin dalle primissime ore di vita sanno riconoscere perfettamente il profumo della loro mamma e anche il suo latte. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti