Obesità: esiste un legame con il rapporto madre-bimbo

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 07/05/2014 Aggiornato il 07/05/2014

Una delle cause dell’obesità potrebbe essere un rapporto emotivo instabile con la propria madre

Obesità: esiste un legame con il rapporto madre-bimbo

Uno studio condotto da Kelly Bost della University of Illinois e pubblicato sul Journal of Developmental & Behavioral Pediatrics, rivela che i bimbi che hanno una relazione instabile con le loro mamme sono quelli che avranno un approccio alimentare squilibrato, correndo il rischio di sviluppare obesità. Il motivo sarebbe essenzialmente psicologico: le madri con il loro atteggiamento possono influire sulla qualità del rapporto che i bambini instaurano con il cibo.

Sgridato invece che rassicurato

Nello specifico la ricerca avrebbe dimostrato come, a rischio obesità, sarebbero tutti quei bambini poco seguiti dalle madri. Secondo gli esperti, alla base del problema vi sarebbe la mancata “presenza” della madre, la quale non rassicurerebbe il figlio nei momenti in cui questo ne avverte maggiormente il bisogno e non gli è vicina nei momenti di gioia. A causa di questa distanza il bimbo sarà nel tempo più propenso a rifugiarsi nel cibo, non per fame, ma per rassicurarsi o alleviare il dolore.

L’importanza dei pasti condivisi

Va da sè che resta fondamentale l’importanza che la mamma dà al cibo, alla qualità di ciò che mette in tavola e all’attenzione con cui prepara le pietanze. Per la prevenzione dell’obesità però sarà necessario prendere in considerazione anche strategie per migliorare il legame madre-figlio e non concentrarsi esclusivamente su cibo ed esercizio fisico. Dai dati è emerso che più le mamme puniscono e rifiutano i problemi dei figli, minore è il numero di pasti familiari ben pianificati e condivisi e maggiore il numero di ore trascorse dai piccoli davanti alla televisione. 

In breve

IL PESO DELLA MENTE SULL’OBESITA’

Secondo un’indagine americana pubblicata sulla rivista scientifica Pediatrics, tra i bimbi che hanno avuto una scarsa qualità di rapporti affettivi con la madre, più di un quarto sono diventati obesi da adolescenti, rispetto al 13 per cento degli adolescenti che hanno mostrato legami più stretti con le loro madri nei primi anni di vita.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti