Mamma

Olio di oliva: scoperta un’azione antimicrobica

Olio di oliva: scoperta un’azione antimicrobica

04/02/2022 Dieta per la mamma di Silvia Camarda

Non solo è uno dei più importanti alimenti della dieta mediterranea per le sue proprietà benefiche. L’olio di oliva ci protegge anche da alcuni batteri patogeni presenti nelle insalate confezionate grazie alla sua azione antimicrobica   »

Dieta ipocalorica: forse la migliore per ridurre la crescita dei tumori

Dieta ipocalorica: forse la migliore per ridurre la crescita dei tumori

02/02/2022 Salute di Silvia Camarda

La progressione del cancro potrebbe essere maggiormente influenzata da una dieta ipocalorica rispetto a una chetogenica. Ecco come l’alimentazione può ridurre lo sviluppo dei tumori  »

L’ictus si previene a tavola con più grassi vegetali e meno animali

L’ictus si previene a tavola con più grassi vegetali e meno animali

31/01/2022 Salute di Silvia Camarda

Il rischio di ictus si riduce se la dieta include più oli vegetali liquidi, come olio di oliva, di mais, di girasole, di soia, che grassi di origine animale. Ecco perché  »

Attenzione a fare troppo sport: può far male alle arterie

Attenzione a fare troppo sport: può far male alle arterie

28/01/2022 Salute di Luce Ranucci

L’attività fisica fa bene ed è sempre consigliata. Ma, in certi casi, in persone particolarmente attive, fare troppo sport potrebbe essere controproducente perché può aumentare i depositi di calcio nelle arterie coronarie   »

Il formaggio più sano è la ricotta, ecco perché

Il formaggio più sano è la ricotta, ecco perché

27/01/2022 Dieta per la mamma di Silvia Camarda

Una ricerca americana elegge la ricotta come il formaggio più sano, spiegando che “è un alimento perfetto per costruire muscoli, forza e allo stesso tempo per perdere grasso e peso”  »

Vaccino anti Covid e disturbi mestruali: un legame da dimostrare

Vaccino anti Covid e disturbi mestruali: un legame da dimostrare

25/01/2022 Salute di Metella Ronconi

In Inghilterra ci sono state segnalazioni di irregolarità nel ciclo dopo la vaccinazione anti Covid. Ma non ci sono prove che le due cose siano collegate. Nessun pericolo, comunque, per la fertilità  »

La salute? Parte dall’intestino

La salute? Parte dall’intestino

25/01/2022 Salute di Luce Ranucci

Il microbiota intestinale è uno degli elementi fondamentali di tutto l’ecosistema intestinale. Da cui dipende non solo la salute dell’intestino stesso, ma quella di tutto l’organismo. Ecco perché  »

Covid-19, svelata l’azione del virus sul cervello

Covid-19, svelata l’azione del virus sul cervello

24/01/2022 Salute di Lorenzo Marsili

Il Covid-19 può agire sul cervello e condizionarne l’ottimale funzionamento. Anche una volta guariti, si possono manifestare perdita di memoria, stanchezza e difficoltà a concentrarsi  »

L’ora giusta per il sonno fa bene anche alla salute del cuore

L’ora giusta per il sonno fa bene anche alla salute del cuore

20/01/2022 Salute di Roberta Raviolo

È bene andare a dormire tra le 22 e le 23: è questa l'ora giusta per il sonno, che protegge anche il benessere del cuore  »

Al primo appuntamento i cuori affini battono in sintonia

Al primo appuntamento i cuori affini battono in sintonia

20/01/2022 Psicologia di Luce Ranucci

Battiti che accelerano o rallentano allo stesso tempo. Ebbene sì, i battiti del cuore di due persone al loro primo appuntamento si sincronizzano. La scienza ora spiega il perché  »

Pagina 13 di 222