La pandemia di Covid-19 ci sta lasciando in eredità anche una serie di paure “nuove”, come quella degli assembramenti, di vedere persone e di viaggiare »
Buone notizie per chi beve regolarmente il latte. Uno studio dell’Università di Reading ha scoperto che non farebbe aumentare i livelli di colesterolo nel sangue »
Grazie alla possibilità del tracciamento, da maggio di quest'anno le protesi al seno risultano più sicure. Sempre a patto di rivolgersi a professionisti seri »
Il colesterolo Ldl alto (quello nocivo) fa male a tutti ma il pericolo di infarto sembra essere correlato anche a una certa predisposizione genetica. Oggi sembra possibile identificare i soggetti più a rischio »
Riduci l’infiammazione dell’endometriosi con i cibi estivi dalle proprietà antinfiammatorie e disintossicanti, come pomodori, melanzane, cetrioli, frutti di bosco e ciliegie »
La prevenzione delle malattie cardiovascolari è un pilastro del Servizio sanitario nazionale. Nell’ultimo anno, invece, è prevalsa la trascuratezza per i minori controlli e per un peggioramento degli stili di vita legati alle restrizioni »
Nemmeno ridurre l'intensità della luce blu del display dello smartphone sostituendola con tonalità più calde sembra favorire il sonno. Ecco a chi giova di più spegnerlo »