Lo smartphone crea dipendenza e, al pari delle droghe, comporta delle vere e proprie alterazioni fisiche al cervello, influendo su forma e dimensioni »
La prolattina, un neurormone che promuove l'allattamento nelle donne ne-gli ultimi mesi di gravidanza e dopo il parto, rende il sesso femminile più esposto al dolore »
Solitudine e isolamento sociale favoriscono lo stato di infiammazione cronica alla base di molte malattie. Colpa dello stress prolungato cui è sottoposto l’organismo »
Da uno studio inglese emerge che chi ha dieci (o più) partner sessuali corre maggiori rischi di ammalarsi di tumore a causa delle malattie sessualmente trasmissibili »
Vuoi mantenere in forma il tuo cervello? Condisci le pietanze con l’olio extravergine d’oliva. È prezioso per la neurogenesi, il processo di formazione delle cellule nervose »