La depressione post-partum colpisce una neomamma su 5: con l’analisi del Dna, però, si possono individuare le donne predisposte e intervenire in anticipo »
Nei casi più gravi i sintomi della depressione post parto si manifestano già durante i nove mesi di attesa. È un problema assai più comune di quanto si creda »
A partire da questo giorno il latte comincia ad assumere una consistenza più densa e un colore più definito, per diventare progressivamente latte maturo »
Se la mamma ha subito il taglio cesareo, la convalescenza in ospedale presenta qualche disturbo in più. Il ritorno a casa, salvo complicazioni, avviene dal quinto-sesto giorno »
Durante la prima settimana post parto, nella mamma aumenta la sudorazione a causa dell'eliminazione di molti liquidi. La neomamma può accusare anche dolori al seno »
Una volta tornata a casa, la mamma deve riprendersi dalle fatiche del parto e, parallelamente, deve occuparsi del bebè a tempo pieno. Il piccolo, infatti, necessita di cure massime »