Post parto: tornare in forma? Basta un videogame

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 02/05/2014 Aggiornato il 02/05/2014

Consigli per tornare in forma dopo il parto. Niente palestra. Oggi ci sono i videogame per fare movimento a casa 

Post parto: tornare in forma? Basta un videogame

Non è facile trovare il tempo per andare in palestra oppure in piscina dopo la nascita di un bebè. Si sa, però, che per smaltire presto i chili rimasti dalla gravidanza ed evitare che si accumulino e restino per sempre ad appesantire la figura è fondamentale intervenire subito facendo movimento.

La palestra diventa virtuale

L’idea più nuova per ritornare in forma dopo il parto è quella di utilizzare i videogame che funzionano come “palestre virtuali” per fare esercizio restando a casa. Lo hanno dimostrato i ricercatori del National Institute of Health and Nutrition giapponese che hanno sperimentato l’efficacia di alcuni programmi di allenamento a casa su 34 mamme con bebè di 3 e 12 mesi.  

Persi più due chili

In media le volontarie che hanno giocato con le consolle, e quindi fatto movimento per 30 minuti al giorno, hanno perso fino a 2 chili e 200 grammi in 40 giorni e assunto dalle 200 alle 600 calorie in meno al giorno. La massa grassa è calata del 4,5% in più rispetto alle neomamme che non facevano movimento e il punto vita si è ridotto in centimetri del 3%. I videogame permettono, quindi, di tornare in forma dopo il parto non solo perché aiutano a muoversi ma anche perché aiutano a mangiare meno del consueto.

Tanti programmi a disposizione

I programmi per fare movimento a casa sono molti e tra questi si può scegliere il più congeniale alle proprie preferenze e capacità. In ogni caso si può tornare in forma dopo il parto anche senza usare i videogame ma semplicemente mettendo a punto un programma di movimento facile da rispettare, poco dispendioso dal punto di vista del tempo e della fatica: camminare ogni giorno con il passeggino o con il marsupio per almeno mezz’ora a passo spedito, fare le scale a piedi anziché usare l’ascensore, pedalare in aria per un paio di minuti di seguito sia al mattino appena ci sveglia, sia la sera prima di addormentarsi. 

In breve

PERDI PESO SENZA PERDERE TEMPO

Per tornare in forma dopo il parto è indispensabile fare movimento in modo da smaltire i chili in più che con il tempo diventano difficili da eliminare. L’ultima novità in tema sono i videogame, “palestre virtuali” che permettono di muoversi senza uscire da casa, sfruttando il poco tempo che si ha a disposizione appena nato il bebè. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti