Prurito alla ferita del cesareo

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 13/01/2015 Aggiornato il 26/01/2015

Se si è partorito con il cesareo, è normale avvertire prurito e senso di fastidio nella zona dove sono stati applicati i punti: è il segno che la ferita si sta gradualmente rimarginando

Prurito alla ferita del cesareo

Il fastidio si può già far sentire il primo giorno, una volta svanito l’effetto dell’anestesia. Uno dei timori più diffusi è che i punti possano “aprirsi”: in realtà, si tratta di una paura infondata, a patto di non fare sforzi particolari.

Che cosa fare

  • Se il dolore è forte, può essere utile un analgesico, su consiglio medico, per alleviare il fastidio.
  • Farsi aiutare dalle infermiere ad alzarsi dal letto se si fa fatica a eseguire anche movimenti semplici o si sentono tirare i punti.
  • Utilizzare una guaina o una fascia elastica: aiuterà ad alleviare il fastidio alla ferita.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti