A cura di “La Redazione”Pubblicato il 13/01/2015Aggiornato il 26/01/2015
Se si è partorito con il cesareo, è normale avvertire prurito e senso di fastidio nella zona dove sono stati applicati i punti: è il segno che la ferita si sta gradualmente rimarginando
Il fastidio si può già far sentire il primo giorno, una volta svanito l’effetto dell’anestesia. Uno dei timori più diffusi è che i punti possano “aprirsi”: in realtà, si tratta di una paura infondata, a patto di non fare sforzi particolari.
Che cosa fare
Se il dolore è forte, può essere utile un analgesico, su consiglio medico, per alleviare il fastidio.
Farsi aiutare dalle infermiere ad alzarsi dal letto se si fa fatica a eseguire anche movimenti semplici o si sentono tirare i punti.
Utilizzare una guaina o una fascia elastica: aiuterà ad alleviare il fastidio alla ferita.
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla. »
In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime. »
Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare. »