Sport dopo il parto: attiva la mamma, attivo il figlio

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 29/07/2014 Aggiornato il 29/07/2014

Dopo il parto è bene ritagliarsi qualche minuto ogni giorno per fare sport. È importante per la mamma, ma anche per il bambino. I risultati di uno studio

Sport dopo il parto: attiva la mamma, attivo il figlio

Dopo le fatiche della gravidanza, i dolori del parto e le prime difficoltà dell’allattamento, fare sport è l’ultimo dei pensieri della neonamma. Ma ora c’è un motivo in più per combattere la pigrizia. Uno studio condotto da ricercatori delle università di Cambridge e di Southampton (Regno Uniti) ha dimostrato che se, dopo il parto, la mamma si sforza di essere più attiva, influenza anche l’attitudine allo sport dei figli.

Contagio positivo

Gli scienziati hanno fatto indossare a circa 500 bambini di 4 anni e alle loro mamme, per una settimana, uno strumento per valutare i livelli di attività fisica quotidiana. I dati raccolti hanno rivelato che tanto più esercizio faceva la madre, tanto più attivo era il figlio.

Bene gli sport aerobici

Gli sport consigliati dopo il parto sono quelli aerobici: camminare, ballare, correre, andare in bicicletta e nuotare. Migliorano il metabolismo e la resistenza fisica, aiutano a sciogliere i grassi, bruciano le calorie in eccesso e contribuiscono a perdere i chili accumulati in gravidanza.

Quelli in acqua

Ottime le discipline acquatiche, come l’acquagym, lo step e l’hydrobike: oltre ai benefici delle attività aerobiche sul sistema cardiovascolare e la tonificazione della muscolatura di tutto il corpo, sfruttano il massaggio dell’acqua, benefico per la circolazione sanguigna e linfatica, la diuresi, il drenaggio dei liquidi.

La ginnastica dolce

Lo yoga, lo stretching, il Pilates e il Tai chi, invece, comprendono esercizi che rafforzano la muscolatura, soprattutto in allungamento, accrescono la stabilità del corpo, migliorano il controllo della respirazione e facilitano il rilassamento. 

In breve

ANCHE 3 VOLTE ALLA SETTIMANA

La frequenza ideale per fare sport dopo il parto è tre volte alla settimana, per circa un’ora.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti