Stanchezza post parto

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 13/01/2015 Aggiornato il 26/01/2015

Pulire casa, accudire il bebè e recuperare le forze fisiche spese durante la gravidanza e il parto. Come conciliare tempo e risorse per recuperare un po' di forza fisica

dormi bambino

Una volta tornata a casa la mamma deve riprendersi dalle fatiche del parto ed è inevitabile che si senta spossata. Inoltre, bisogna assecondare le numerose esigenze del bebè: dalla fame al cambio del pannolino. In questo nuovo ritmo delle giornate non sempre si riesce a trovare il tempo per recuperare le ore di sonno perse.

Che cosa fare

  1. Un consiglio utile per le prime settimane è seguire i ritmi del neonato: dormire quando lui dorme, svegliarsi quando lui si sveglia. Anche se non è semplice abituarsi a riposare poco e spesso, questo “espediente” consente però di recuperare le energie.
  2. Se le poppate notturne sono molto stancanti, può essere utile nei primi tempi (quando il neonato si attacca più spesso al seno) posizionare il lettino del bebè accanto al proprio, in modo da poterlo allattare più facilmente anche a letto.
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Cisti del dotto tireoglosso in una bimba di due anni: si deve operare?

30/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

Le cisti del dotto tireoglosso vanno sempre rimosse chirurgicamente, quando farlo dipende dal numero di infiammazioni a cui vanno incontro. La decisione spetta comunque al chirurgo pediatra.   »

Broncospasmo: c’è un modo per prevenirlo?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

ll respiro con sibilo espiratorio spesso è legato a un'infezione virale respiratoria ed è molto comune nei bambini piccoli. Tende a sparire in età scolare ma se persiste rende oppurtuno effettuare un test cutaneo per le allergie.   »

Mancato concepimento: può essere colpa di un’incompatibilità di coppia?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Fai la tua domanda agli specialisti