Stitichezza ed emorroidi post parto

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 13/01/2015 Aggiornato il 26/01/2015

Sintomi di stitichezza ed emorroidi possono comparire dopo il parto. Ecco quali sono le cause e come curare questi fastidi

Stitichezza ed emorroidi post parto

I cambiamenti ormonali che si verificano in gravidanza e dopo il parto influiscono sulle funzioni intestinali, causando stitichezza che, se prolungata, può provocare la comparsa di emorroidi, cioè dilatazioni delle vene dell’ano e del retto (il tratto finale dell’intestino). Se la mamma soffriva di emorroidi anche prima, dopo il parto naturale il disturbo può peggiorare, a causa dello sforzo espulsivo. Viceversa, se le spinte del parto sono state molto forti, le emorroidi possono comparire ora per la prima volta.

Che cosa fare

  1. Bere molto: i liquidi sono indispensabili per l’utilizzo delle fibre.
  2. Mangiare alimenti ricchi di fibre (come la frutta e la verdura) per regolarizzare l’attività intestinale.
  3. Bandire la sedentarietà: anche una breve passeggiata tutti i giorni facilita la ripresa dell’attività intestinale.
  4. Ricorrere ai rimedi naturali, come gli estratti di erbe (in farmacia o erboristeria). A questo scopo, sono indicati i semi di lino e psilio, dall’azione lassativa. I semi possono essere mangiati alla mattina, a colazione, accompagnati da un vasetto di yogurt. Oppure si lascia mezzo cucchiaio di semi in un bicchiere d’acqua per una notte e se ne beve l’acqua filtrata il giorno dopo
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti