Tornare in forma dopo il parto: servono 19 mesi

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 10/11/2014 Aggiornato il 10/11/2014

Le neo mamme impiegherebbero circa un anno e mezzo per tornare in forma dopo il parto. Ecco in che modo

Tornare in forma dopo il parto: servono 19 mesi

Poco più di un anno e mezzo. Tanto servirebbe alle neo mamme per tornare in forma dopo il parto secondo un sondaggio condotto dal sito britannico “wauwaa”. Tempistiche ben diverse, dunque, da quelle delle Vip, che in un batter d’occhio recuperano le forme che avevano prima della gravidanza.

Analizzate 1.500 donne

Il sito inglese ha deciso di condurre un’indagine su un campione di 1.500 mamme per capire il rapporto che avevano con il loro corpo e con il desiderio di tornare in forma dopo il parto. Tutte avevano partorito negli ultimi 5 anni e in media erano aumentate di 15 chilogrammi nel corso della gravidanza. Le volontarie sono state invitate a rispondere a una serie di domande riguardanti l’aspetto fisico assunto dopo il parto e i sentimenti provati a questo proposito.

I modelli famosi sono irraggiungibili

L’analisi dei risultati ha svelato innanzitutto che in media le donne hanno impiegato 19 mesi per tornare in forma dopo il parto e 14 per sentirsi nuovamente piene di femminilità. Molte di loro hanno vissuto male il periodo del post parto a causa dei chili di troppo. Addirittura il 40% ha dichiarato di essersi sentita obbligata a copiare le Vip, che generalmente ritornano in linea nel giro di pochissime settimane. Basti pensare alle ultime neo mamme celebri, come Melissa Satta, Claudia Galanti o Manuela Arcuri, fotografate a poca distanza dal parto con una pancia piattissima e tutte le forme al posto giusto.

Papà, mamme e suocere non aiutano

A complicare le cose è stato l’atteggiamento dei papà. I compagni dovrebbero sostenere la partner in un momento molto delicato come è quello del puerperio e del post parto. E, invece, non solo non lo fanno sempre, ma addirittura talvolta peggiorano il tutto. Più del 30% delle partecipanti al sondaggio, infatti, ha raccontato di aver subito pressioni da parte del partner per dimagrire in fretta. Nemmeno le mamme e le suocere sono state di supporto: dall’indagine, è emerso che hanno interferito in maniera negativa rispettivamente nel 18% e nel 15% dei casi.

Via libera ad attività fisica e sonno

Nonostante tutto, il 54% delle intervistate ha dichiarato che recuperare la forma perduta è possibile. In che modo? Per tornare in forma dopo il parto è importante innanzitutto avere uno stile di vita più attivo e praticare una costante attività fisica. È necessario, poi, seguire una dieta sana e a base di cibi leggeri ed evitare lo stress eccessivo. Sì, infine, a riposare il più possibile, approfittando dei sonnellini del bambino. 

In breve

NON AVERE TROPPA FRETTA

Non bisogna accelerare troppo i tempi: dopo la nascita del bebè è bene concedersi un po’ di meritato risposo e non lasciarsi ossessionare subito dalla forma fisica. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti