Tre errori da evitare per tornare in forma dopo il parto

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 27/06/2013 Aggiornato il 27/06/2013

Tornare in forma dopo il parto è una missione possibile. Che richiede però tempo, impegno e molta pazienza

Tre errori da evitare per tornare in forma dopo il parto

Un fisico appesantito dalla gravidanza. Cuscinetti che tendono a localizzarsi nella parte bassa del corpo. La pancia che ha perso tono. Tornare in forma dopo il parto non è sicuramente impresa facile. Ma non è neppure una missione impossibile. Importante è fare le mosse giuste evitando passi falsi che possano compromettere il risultato. Ecco i tre più frequenti.

Volere tutto e subito

Non si può pretendere a una settimana dalla nascita del bebè di rientrare nello stesso abito che si indossava prima dell’attesa. Esistono ritmi fisiologici che vanno rispettati per tornare in forma, anche quando si tratta di smaltire i chili in più e restituire compattezza ai tessuti. Prendete quindi il vostro tempo e armatevi di pazienza tenendo conto che ci vogliono dai quattro agli otto mesi perché il fisico si riassesti.

Mettersi a dieta ferrea

L’impegno che l’intero organismo ha affrontato in gravidanza e che continua ad affrontare se si allatta suggerisce di essere indulgenti. Non ci si può privare di tutto in nome della linea. Il rischio poi è che il peso perso bruscamente per via di una dieta rigida e magari squilibrata finisca per essere altrettanto rapidamente recuperato. Per tornare in forma dopo il parto, quindi, serve controllare quello che si porta in tavola, limitando zuccheri e grassi ma senza patire la fame.

Impigrirsi sul divano

Le energie possono essere scarse dopo la nascita di un bebè. Ma se si vuole tornare in forma occorre darsi una mossa e impegnarsi a fare un po’ di movimento, ogni giorno. Non serve molto: basta una lunga passeggiata con la carrozzina purché sia fatta a passo spedito e senza interruzioni. Chi ne ha l’opportunità può nuotare oppure pedalare per una ventina di minuti anche sulla cyclette. L’importante è muoversi per dare una spinta al metabolismo, bruciare più calorie e smaltire i grassi accumulati durante la gravidanza e rimasti dopo il parto.

In breve

UN PO’ DI IMPEGNO E SOPRATTUTTO TANTA PAZIENZA

Basta un po’ di impegno per tornare in forma dopo il parto. Certo, occorre avere pazienza e fare le mosse giuste: controllare quello che si porta in tavola ma senza imporsi eccessive restrizioni e fare un po’ di movimento, anche una semplice passeggiata a passo veloce ogni giorno.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Dopo 9 mesi di tentativi la gravidanza non si annuncia: che fare?

21/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

Una donna di 34 anni, che ha già avuto figli e nell'arco di 9 mesi non riesce ad avviare la terza gravidanza, dovrebbe effettuare controlli volti a stabilire se l'apparato genitale è ancora efficiente sotto il profilo della fertilità.   »

Mutismo selettivo in una bimba di cinque anni

21/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

Viene definito "mutismo selettivo" il rifiuto di parlare in particolari contesti (per esempio alla scuola materna. Non dipende da un deficit dello sviluppo intellettivo o del linguggio o dell'udito, ma richiede comunque di essere preso in carico da uno specialista (neuropsichiatra infantile o psicologo). ...  »

Test di gravidanza casalinghi: si può credere al risultato?

16/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

I test di gravidanza che si effettuano a casa con il kit che rileva l'eventuale presenza dell'ormone beta-hCG sono molto affidabili, se ovviamente vengono effettuati quando è ragionevolmente possibile che l'ormone in questione sia già stato prodotto.  »

Pancera post parto: sì o no?

10/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pancera (o guaina) da indossare dopo il parto suscita pareri discordanti tra gli specialisti. In linea di massima, in caso di parto naturale non è opportuno metterla, mentre può servire alle neo mamme sottoposte a cesareo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti