Attenzione, però: la cioccolata deve essere extrafondente all'85%. Solo così riesce a modificare i batteri presenti nell'intestino, facendo virare al rosa lo stato dell’umore »
Battiti che accelerano o rallentano allo stesso tempo. Ebbene sì, i battiti del cuore di due persone al loro primo appuntamento si sincronizzano. La scienza ora spiega il perché »
È risaputo da tempo che ansia e depressione accompagnano molto spesso chi soffre di malattie croniche intestinali, come la colite ulcerosa e il morbo di Crohn. Ora si è scoperto il perché »
La pandemia di Covid-19 ci sta lasciando in eredità anche una serie di paure “nuove”, come quella degli assembramenti, di vedere persone e di viaggiare »
Non solo disturbi psicologici: dietro alla depressione ci sarebbero anche le infezioni e le infiammazioni cui è soggetto il corpo- È la nuova scoperta di uno studio inglese »
La psicopandemia è sempre più diffusa. Studi diversi confermano quanto lo stress e i problemi psicologici siano una risposta (errata) ma comune a periodi come quelli conseguenti alla pandemia da Covid-19 »
Le persone che durante il lockdown hanno continuato a praticare attività fisica hanno sofferto in misura minore di disagi psicologici, come ansia e depressione »