Amore (e sesso) ai tempi delle app

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 27/10/2016 Aggiornato il 27/10/2016

Sono sempre di più gli italiani che si affidano alle app per la ricerca di amore e sesso

Amore (e sesso) ai tempi delle app

Anche l’amore e il sesso, oggi, passano inevitabilmente dal web e dalle app. Addirittura, alcuni sondaggi hanno stabilito che un italiano su tre ricorre alle app per quanto riguarda la ricerca dell’amore o di un’avventura sessuale.

500 app

Puntare sulle app per trovare l’amore è anche una scelta vantaggiosa dal punto di vista statistico. Infatti, sono ben più di 500 le app interamente dedicate al mondo dei sentimenti e del sesso. E tutte facilmente accessibili con pochi click.  Secondo una recente indagine condotta dalla Federazione italiana di sessuologia, il 34% degli intervistati ha usato un’app per incontrare un partner nuovo e più dell’ 85% ha evitato quelle a pagamento.

Un partner con pochi click

Il campione intervistato ammette di avere scaricato le app proprio per cercare un partner che fosse esterno alla solita cerchia di amicizie e conoscenze o per evitare di interfacciarsi immediatamente di persona con un potenziale partner ma anche per mancanza di tempo.

Seguono i social network

Una buona posizione riguardo alla ricerca dell’anima gemella è occupata anche dai social network. Circa la metà degli intervistati ha dichiarato di puntare sui social network per conoscere nuovi partner, ma senza eccessive aspettative di serietà sulla relazione. Anzi, a muovere questo tipo di ricerca sono curiosità e voglia di rischiare. A tal proposito, sono più del 53% gli intervistati ad aver praticato sexting sui social network.

Risvolti sulla coppia

Secondo gli esperti, social network e app per gli incontri rendono possibile la conoscenza di persone nuove e interessanti, ma sono anche strumenti utili per mantenere vivo l’erotismo nelle coppie datate o in chi vive una relazione a distanza.

 

 
 
 

In breve

PER ORA REGGE LA TRADIZIONE

La maggioranza degli italiani single continua a preferire gli incontri reali a quelli virtuali: cene e feste da amici restano le occasioni di incontro classiche.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

DNA fetale o amniocentesi a 42 anni?

20/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Le linee guida europee, seguite anche in Italia, sono chiare: prima di pensare al DNA fetale o all'amniocentesi è indicato (e importantissimo) sottoporsi al test combinato o Bi-test.  »

Ipercheratosi emersa dal pap test

11/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

L'ipercheratosi è l'aumento della componente cheratinica della parete cellulare. Se viene evidenziata dal pap test richiede di ripetere l'indagine dopo sei mesi.  »

Tosse terribile, che nessun farmaco lenisce, in un bimbo di 5 anni

16/08/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La scuola di Trieste ha descritto ed etichettato più di vent'anni fa una manifestazione tipica dell'età pediatrica, fino ad allora non catalogata e poi battezzato con l'acronimo SIRT, che sta per Sindrome da Ipersensibilità dei Recettori della Tosse. Si tratta di un disturbo che oggettivamente dà tanta...  »

Fai la tua domanda agli specialisti