Donne più multitasking degli uomini: svelato il segreto

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 29/03/2017 Aggiornato il 29/03/2017

Sarebbe merito degli ormoni se le donne, soprattutto quelle giovani, riescono a essere più multitasking degli uomini. Ecco perché

Donne più multitasking degli uomini: svelato il segreto

Che le donne siano più multitasking degli uomini e, quindi, siano capaci di svolgere più compiti contemporaneamente è popolarmente risaputo e, negli anni, diversi studi hanno provveduto ad avvalorare questa conoscenza popolare, riconoscendo in specifiche caratteristiche femminili i motivi di questa maggiore abilità. Ora una recente ricerca svizzera aggiunge un nuovo tassello in questo campo, individuando gli ormoni femminili come i responsabili – almeno in parte – del fatto che le donne sono più multitasking degli uomini.

Test linguistico sul tapis roulant

Pubblicata sulla rivista Royal Society Open Science, la ricerca ha visto coinvolti 83 volontari, cui è stato chiesto di camminare su un tapis roulant mentre dovevano dedicarsi contemporaneamente a un test linguistico strutturato in esercizi di complessità crescente.

Donne giovani più poliedriche

I ricercatori guidati da Tim Kileen dell’University Hospital Balgrist di Zurigo hanno rilevato che tra i partecipanti allo studio coloro che erano riusciti a portare a termine tutti gli esercizi multitasking con i punteggi maggiori erano state le donne in età giovane: sia gli uomini di diverse età sia le donne più mature avevano incontrato maggiori difficoltà e totalizzato punteggi più bassi.

Merito degli estrogeni

L’analisi dei risultati ha, quindi, spinto i ricercatori a ritenere che fosse la presenza degli ormoni tipicamente femminili, gli estrogeni, a fare la differenza nella capacità di essere multitasking, assolvendo contemporaneamente compiti multipli.

 

 

 
 
 

In breve

COME AGISCONO GLI ORMONI

Un’alta concentrazione di ormoni estrogeni, oltre a sortire effetti positivi a livello cognitivo, inibirebbe risposte inappropriate facilitando lo svolgimento simultaneo di compiti multipli.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti