Dormire di più nel weekend fa dimagrire?

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 18/08/2017 Aggiornato il 18/08/2017

Niente diete, né contacalorie e nemmeno estenuanti sedute in palestra. Per dimagrire basta dormire di più nel weekend. Ecco perché

Dormire di più nel weekend fa dimagrire?

Dormire di più nel weekend per recuperare le ore di sonno perse durante la settimana può aiutare a dimagrire. È quanto rivela uno studio di ricercatori dell’Università di Seul pubblicato sulla rivista scientifica “Sleep”.

Il test su 2.000 adulti

Per condurre l’indagine, gli studiosi coreani hanno intervistato 2.000 persone di tutte le età sui loro ritmi del sonno sia nei giorni feriali sia nel weekend. Dopodiché hanno calcolato peso e altezza di ognuno per individuare i soggetti con problemi di sovrappeso.

L’indice di massa corporea si riduce

Hanno così potuto notare che chi ha l’abitudine di dormire di più nel weekend per recuperare il sonno perduto in settimana tende a dimagrire: l’indice di massa corporea si riduce in proporzione alle ore che si riescono a recuperare.

200 kcal per ogni notte in bianco

Secondo gli esperti la spiegazione del perché dormire di più nel weekend fa dimagrire è da ricondurre al sistema neuroendocrino che regola anche l’appetito. Chi dorme poco produce più grelina, un ormone che stimola la fame. Inoltre, le notti in bianco invogliano a consumare spuntini notturni che apportano circa 200 kcal in più a notte.

 

 

 
 
 

Da sapere!

Dormire riduce lo stress e fa abbassare i valori della pressione sanguigna.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti