Gambe degli uomini: alle donne piacciono lunghe

Laura Raimondi A cura di Laura Raimondi Pubblicato il 18/07/2018 Aggiornato il 31/07/2018

Gambe degli uomini lunghe e ben proporzionate sono elemento di attrazione per le donne e battono occhi, bocca e lato B

Gambe degli uomini: alle donne piacciono lunghe

“What women want”, come il titolo del celebre film con Mel Gibson: questo è stato l’interrogativo di uno studio condotto dall’Università di Cambridge. Incredibilmente, sono emerse delle risposte insolite legate al mondo della seduzione maschile: gambe degli uomini lunghe e ben proporzionate sono risultate un elemento chiave nell’apprezzamento del corpo maschile, molto più di altri elementi, come labbra, occhi e lato B.

Lo studio “online”

La ricerca, pubblicata sulla rivista medica Royal Society Open Science, ha utilizzato un sondaggio online, coinvolgendo circa 800 donne americane tra i 19 e i 76 anni. Quando le figure maschili erano senza volto, il campione ha dimostrato di preferire gli uomini con gambe poco più lunghe della media. Inoltre, è stato richiesto alle partecipanti di valutare l’attrattività di alcune sagome delineate dal computer. I dati hanno mostrato la preferenza per gambe degli uomini lunghe e proporzionate, ma non necessariamente molto più lunghe della media.  

Le implicazioni del subconscio

Come sottolinea Thomas Versluys, uno degli autori principali dello studio, questi risultati indicano che la lunghezza delle gambe degli uomini è stato un fattore importante nella selezione sessuale nell’evoluzione umana in passato, ed è probabilmente rimasta a livello subconscio. Avere le gambe lunghe è, infatti, un elemento predittivo di salute, sviluppo e nutrizione, molto di più rispetto alle braccia lunghe.

 

 

 
 
 

Da sapere!

Le gambe lunghe poco più della media e ben proporzionate sono considerate seducenti dalle donne.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti