Il profumo del neonato fa innamorare la mamma

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 15/11/2013 Aggiornato il 15/11/2013

Un recente studio dimostra che il profumo del neonato attiva i centri cerebrali del piacere nella neomamma, creando un legame fortissimo fra i due

Il profumo del neonato fa innamorare la mamma

 

Sono tantissime le ragioni per cui una mamma “scoppia” d’amore per il suo bebè. Una di queste è il profumo del neonato, emanato fin dai primi istanti di vita. Questa perlomeno è la conclusione cui è giunto uno studio condotto da un team di ricercatori dell’università di Montreal in Canada, pubblicato sulla rivista scientifica Frontiers in psychology.

Provoca piacere

Lo studio ha coinvolto 30 donne: metà di loro aveva partorito da due settimane e metà non era mamma. Tutte sono state sottoposte a una Tac al cervello mentre annusavano il profumo del neonato o semplice aria fresca. Analizzando i risultati, gli autori hanno scoperto che in tutte le donne la zona cerebrale che controlla le sensazioni di piacere si attivava durante l’esposizione all’aroma dei bimbi appena nati. L’attivazione, però, è stata più intensa e duratura nelle neomamme rispetto alle non mamme.

Suscita emozioni molto forti

In un secondo momento, gli studiosi hanno chiesto alle volontarie di descrivere le sensazioni provate. Ebbene, alcune mamme hanno raccontato che il profumo del neonato regala una sensazione di benessere e suscita emozioni molto forti, paragonabili a quelle che si prova dopo aver preso un farmaco che funge da rilassante muscolare. Gli esperti hanno spiegato che le aree cerebrali che vengono coinvolte quando si annusano i bimbi sono le stesse che si attivano quando si può mangiare dopo ore di digiuno o quando un tossicodipendente ha finalmente a disposizione la droga.

Favorisce il legame con la mamma

Gli autori dello studio hanno concluso che l’aroma emanato dai bebè appena nati favorisce il legame con la mamma. E risponde a una necessità biologica primaria del neonato: attirare qualcuno che si prenda cura di lui. 

In breve

UN AROMA UNICO

Il profumo del neonato è unico e decisamente particolare. È influenzato dai prodotti usati per la pulizia, dal latte – sia materno sia artificiale – dall’odore della sua pelle, dagli aromi della famiglia. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti