Lavorare a maglia per mantenere il cervello giovane

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 04/05/2017 Aggiornato il 04/05/2017

I lavori manuali, come lavorare a maglia o ricamare, aiutano a mantenere la mente in allenamento e, non per ultimo, a intrattenere una vita sociale. Condividere interessi con altre persone evita l’isolamento e il rinchiudersi in casa, specie per gli anziani

Lavorare a maglia per mantenere il cervello giovane

Lavorare a maglia ha effetti benefici sulla salute. Innanzitutto allena la memoria, contrastando i primi eventuali segni di declino cognitivo. Poi combatte la tristezza. A provarlo un nuovo studio.

Favorisce l’agilità mentale e motoria

Lavorare a maglia è diventato un vero e proprio fenomeno sociale dal quale trarre grandi benefici per la nostra salute fisica e mentale. Un hobby tradizionale, ma allo stesso tempo originale.  Ma afferrare i ferri non è così semplice. C’è bisogno di ritmo, agilità mentale ma anche molta manualità. Gli esperti parlano di “lanaterapia”, un’attività con effetti positivi per il cervello e consigliata a giovani ed anziani, persone con problemi comportamentali o motori o che vogliono sfuggire dallo stress quotidiano.

Mani, testa e ferri

Secondo i risultati di una recente ricerca, pubblicata su Jama neurology, gli anziani (ma vale anche per i giovani) che si sono dedicati al lavoro a maglia hanno un rischio dal 22% al 30% minore di sviluppare problemi cognitivi nei quattro anni successivi. Lavorare a maglia e cucire sono utili per migliorare il coordinamento psico-motorio.  La semplice azione di passare il filo di lana in un ferro e poi nell’altro migliora moltissimo la coordinazione ed il ritmo cerebrale.

Migliorano le relazioni sociali 

Sono molti coloro che si riuniscono per lavorare a maglia e chiacchierare mentre sono intenti a creare. Ciò aiuta a socializzare, a fare nuove amicizie, a rilassarsi, evitando l’isolamento, tipico dell’età senile. L’indagine ha analizzato anche gli effetti positivi di altre attività sociali come giocare a carte o andare al cinema, altrettanto stimolanti per il cervello. Anche dipingere, fare sculture o altre attività manuali hanno effetti molto positivi sulla mente.

 

 

 
 
 

da sapere

 

LA LANATERAPIA

La lanaterapia è realmente un’attività che produce giovamento sia per la salute sia per mantenere giovane il cervello. Il lavoro a maglia è per tutti, giovani e meno giovani, per soggetti con problemi motori o di comportamento o, semplicemente, per ridurre lo stress.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti