Se durante la pausa lavorativa siete tra quelli che mettono subito mano allo smartphone sappiate che non è una buona idea. Utilizzare il telefonino impedisce al cervello di “ricaricare le batterie”, con la conseguenza che ci si rimette a lavorare ancora stanchi. Lo sostiene uno studio della Rutgers University pubblicato dal Journal of Behavioral Addictions.
Lo studio sugli studenti inglesi
I ricercatori hanno chiesto a 414 studenti universitari di risolvere una serie di 20 crucipuzzle. A metà dell’esercizio alcuni hanno fatto una pausa durante la quale avevano il permesso usare il cellulare, altri invece avevano a disposizione solo carta o un computer, mentre il terzo gruppo non ha fatto pause. I partecipanti che hanno usato lo smartphone, dopo la pausa hanno impiegato il 19% in più di tempo per risolvere gli esercizi, trovando il 22% in meno di parole, una prestazione solo leggermente migliore rispetto a chi non aveva avuto la possibilità di fare un break.
Aumenta il livello di distrazione
Secondo Terri Kurzberg, uno degli autori della ricerca, l’azione di prendere lo smartphone mentre si sta facendo qualcos’altro è ormai diventata molto comune, ma questo comportamento può costare caro, in quanto causa livelli di distrazione elevati che rendono quindi difficile tornare con l’attenzione a ciò che si stava facendo in precedenza. Sebbene, infatti, le persone possano supporre che non sia diverso da qualsiasi altro tipo di interazione o interruzione, lo studio dimostra che lo smartphone può essere faticoso dal punto di vista cognitivo.
Lo sapevi che?
Anche solo vedere il proprio telefonino attiva pensieri di controllo dei messaggi, connessione con le persone, accesso a informazioni e altro, in modi diversi da altri device, come computer e laptop.
Fonti / Bibliografia
- Reach for your cell phone at your own risk: The cognitive costs of media choice for breaks | Journal of Behavioral AddictionsIntroductionSince there is steady increase in cell phone addiction, the act of reaching for a phone between tasks, or even mid-task, is becoming more commonplace, without a true understanding about...