Rivali in amore: le donne hanno “naso”

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 16/06/2016 Aggiornato il 16/06/2016

Un alto livello di estradiolo, l’ormone della fertilità, permette alle donne di riconoscere la fase ovulatoria nelle potenziali avversarie

Rivali in amore: le donne hanno “naso”

Le donne nel periodo fertile riescono a individuare inconsciamente le donne in fase ovulatoria, considerandole rivali più temibili. Questo è quanto ha scoperto una ricerca svizzera condotta dal team di Janek Lobmaier della University of Bern.

Estradiolo, l’ormone detective

L’esperimento si è svolto in due fasi. Inizialmente 160 donne sono state sottoposte a un questionario online, nel quale dovevano esprimere una preferenza su delle fotografie che ritraevano coppie di donne. Tuttavia, gli esiti di questa prima fase non erano stati esaltanti: le partecipanti, infatti, sceglievano casualmente senza riconoscere le donne in fase ovulatoria, come, invece, accade inconsciamente negli uomini. In seguito, per verificare la supposizione in modo più efficace, è stata posta la scelta in modo “competitivo”: a 60 donne, stavolta dal vivo, è stato chiesto di scegliere visi di donne che potessero essere considerate rivali in amore. Il risultato è stato molto interessante: le donne con elevati livelli di estradiolo, l’ormone della fertilità, hanno riconosciuto inconsapevolmente le donne in fase ovulatoria, cioè le “concorrenti” fertili.

Meno a rischio tradimento

Questo accade, secondo l’esperto, perché le donne con alti livelli di estradiolo, percepiscono la minaccia riproduttiva. Dal punto di vista evolutivo, non sembra ci siano stati particolari vantaggi, se non per le donne stesse che, “drizzando le antenne”, riducono un possibile tradimento del partner con le potenziali rivali. La ricerca, tuttavia, contribuisce a scardinare l’idea dell’ovulazione nascosta, attribuita agli umani che, invece, al pari degli animali, percepiscono inconsciamente quando una donna è fertile. 

 

 

 
 
 

lo sapevi che?

 Nella specie umana, il fenomeno dell’ovulazione nascosta (cioè laddove la femmina non mostra la fertilità attraverso segnali visibili, come nel caso dei pavoni o dei babbuini) ha fatto supporre agli scienziati che fosse necessaria dal punto di vista evolutivo. Secondo questa teoria, l’uomo, non avendo la certezza di aver fecondato la donna, deve avere diversi rapporti per assicurarsi la discendenza, mentre la donna otterrebbe la presenza dell’uomo per un tempo prolungato, a differenza di quanto solitamente accade nel mondo animale.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Mestruazioni in ritardo e test di gravidanza negativo

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floriana Carbone

Una volta esclusa la gravidanza, un ritardo delle mestruazioni può essere "para-fisiologico" cioè non dovuto a nulla di particolarmente significativo. Ma se dovesse prolungarsi è opportuno un controllo ginecologico.   »

Bimbo di otto anni che dice parolacce: che fare?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le parolacce potrebbero essere un modo per attirare l'attenzione: nel caso in cui l'ipotesi fosse vera la strategia migliore per contenerle è l'indifferenza. Ci sono inoltre altre cose che è bene sapere sull'argomento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti