Addio carie: ora i denti si riparano da soli

Metella Ronconi A cura di Metella Ronconi Pubblicato il 30/09/2020 Aggiornato il 30/09/2020

Un team di ricercatori inglesi ha scoperto che un farmaco usato contro l'Alzheimer aiuta i denti rovinati dalla carie a rigenerarsi. Basta otturazioni

Addio carie: ora i denti si riparano da soli

Le odiate sedute dal dentista potrebbero presto essere un ricordo, grazie a un farmaco sviluppato e testato per l’Alzheimer che aiuta i denti danneggiati dalla carie a ricrescere naturalmente.

Un sistema semplice

Il sistema, studiato dai ricercatori del Kings College di Londra, consiste nel mettere nel buco lasciato dalla carie una spugnetta di collagene imbevuta del farmaco che è in grado di riparare carie delle dimensioni di quelle che si vedono nei pazienti nella normale pratica clinica.

Il team di ricercatori britannici artefici della scoperta, dopo una serie di sperimentazioni di successo su animali, sta pianificando una sperimentazione clinica.

Basta con le otturazioni

Un’otturazione può avere una durata molto variabile che dipende dal tipo di materiale utilizzato; una volta quelle in amalgama duravano anche trent’anni, ma erano molto invasive. Adesso con i nuovi materiali il dente è salvaguardato, ma queste nuove otturazioni durano circa una decina di anni. Paul Sharpe, coordinatore dello studio, ha dimostrato che, opportunamente stimolato, il dente è in grado di ricrescere naturalmente, grazie alle cellule staminali presenti nella sua polpa. Queste producono nuova dentina che va a sostituire quella erosa dalla carie. Il processo si completa nell’arco di sei settimane e le spugnette di collagene imbevute con il farmaco si dissolvono naturalmente. L’idea è, quindi, quella di trattare la carie, rigenerando un nuovo dente invece di rimuovere la parte malata per poi otturarlo; un nuovo dente che avrà una durata ben più lunga di una classica otturazione. 

 

 

 
 
 

Da sapere!

La semplicità del metodo lo rende ideale per il trattamento naturale di grandi carie, consentendo sia di proteggere la polpa del dente sia di ricostruire la dentina.

 

Fonti / Bibliografia

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti