App per il ciclo: a cosa servono e come funzionano

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 02/10/2017 Aggiornato il 02/10/2017

Le app per il ciclo monitorano le mestruazioni e registrano utili informazioni, ma non sono sicure per prevenire una gravidanza indesiderata

App per il ciclo: a cosa servono e come funzionano

Colorate, simpatiche e intuitive, le app per il ciclo hanno contribuito a liberare le donne dai tabù sulle mestruazioni, tanto da rappresentare oggi uno strumento valido per la salute femminile e per registrare utili informazioni da riferire al proprio ginecologo.

Un archivio di informazioni

Le app per il ciclo non solo permettono di raccogliere tutte le informazioni sul ciclo ma avvisano anche quando le mestruazioni stanno per arrivare, oltre a monitorare la qualità del sonno, l’umore, i dolori tipici legati al ciclo come crampi, seni doloranti, mal di testa e dolori ai reni nonché il peso e il livello di energia. Alcune di queste app per il ciclo consentono di registrare quando si è avuto un rapporto sessuale e di annotare il tipo di flusso mestruale, abbondante o leggero. Inoltre, possono fare da promemoria per ricordarsi di andare dal ginecologo o di acquistare gli assorbenti. Sono disponibili in diversi modelli, con disegni e cuoricini per le giovanissime, o con grafiche più essenziali adatte a tutte le età.

Mai più dimenticanze

Altre app per il ciclo più orientate alla contraccezione, consentono di ricordarsi di prendere la pillola grazie all’inserimento di un alert. Non sono, però, un metodo contraccettivo, ma aiutano le donne a tenere sotto controllo il ciclo e i disturbi che ne possono conseguire. Anna Maria Paoletti, professoressa di ginecologia presso l’Università di Cagliari, spiega che ci sono donne che non hanno sintomi pre-mestruali e spesso, non associandoli al ciclo, arrivano a pensare di avere patologie ben più gravi. Altre, invece, non si annotano il giorno in cui ha inizio il ciclo e si presentano in ospedale per un’interruzione di gravidanza negli ultimi giorni utili, senza essersi rese conto prima del tempo trascorso dall’ultima mestruazione e, quindi, non sospettando minimamente di essere incinte. Queste applicazioni sono utili, dunque, per poter monitorare i cambiamenti del corpo femminile. Gli esperti, inoltre, ribadiscono l’importanza dell’opzione che ricorda di assumere la pillola visto che saltare la pillola anche un solo giorno può portare ad una gravidanza indesiderata.

Un aiuto nel concepimento

Sempre secondo gli esperti le app per il ciclo non sono affidabili per prevenire una gravidanza indesiderata, mentre sono più utili per le donne che desiderano avere un bambino. Alcuni di questi dispositivi servono, infatti, a prevedere l’ovulazione e quindi a identificare i giorni più utili per il concepimento.

 

 

 
 
 

Da sapere!

Anche le ragazze potranno parlare liberamente di mestruazioni e problemi annessi, senza alcun tipo di pudore.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti