Apparecchi ai denti: no al fai da te!

Luce Ranucci A cura di Luce Ranucci Pubblicato il 07/11/2019 Aggiornato il 07/11/2019

Ci sono apparecchi ai denti che possono essere indossati anche senza la supervisione del dentista. In genere si tratta di allineatori trasparenti, ma così facendo si rischiano seri danni

Apparecchi ai denti: no al fai da te!

“Chi effettua cure ortodontiche con gli allineatori trasparenti senza rivolgersi al professionista rischia seri danni alla salute”. È l’allarme lanciato dall’Associazione specialisti italiani in ortodonzia (Asio), ribadendo i pericoli degli apparecchi ai denti ‘fai da te’ e puntando l’indice contro quelle multinazionali che, attraverso un’intensa attività di marketing, vendono direttamente ai pazienti mascherine dentali trasparenti, senza verificarne la corretta installazione e, soprattutto, la corretta evoluzione con visite e cure personalizzate dall’ortodontista.

Allarme globale

Asio si unisce così alle battaglie dell’American Association of Orthodontists (Aao) e del General Dental Council del Regno Unito (Gdc), che proprio negli ultimi mesi, hanno dichiarato guerra “a questa mal-practice denunciando in via ufficiale le aziende responsabili”. “Come emerge da un recente sondaggio, condotto dall’Aao – sottolinea l’Asio – il 13% dei suoi specialisti ha visitato pazienti che hanno indossato allineatori dentali acquistati e misurati in proprio, con il metodo ‘fai da te’, e in alcuni di questi sono stati rilevati danni irreparabili alle arcate dentali. Per questo motivo lo scorso anno l’associazione degli ortodontisti americani ha presentato denunce in 36 Stati americani, sostenendo la violazione di quelle leggi che regolano l’esercizio dell’odontoiatria. Anche in Italia, purtroppo, si sta diffondendo questa moda, anche se siamo ancora agli inizi”.

Come funziona il fai-da-te

 “L’azienda, spedisce a casa un kit completo con i materiali per la auto-rilevazione domiciliare dell’impronta della propria dentatura, che viene poi rispedita all’azienda stessa – spiegano gli esperti dell’Asio –. A questo punto parte la fabbricazione delle mascherine, che vengono poi spedite direttamente al cliente, che inizia ad indossarle senza la supervisione professionale. Un metodo facile, veloce e dai costi ridotti che alletta numerose persone, a discapito, però, della salute della bocca.”

Il parere dell’esperto

 “Le terapie con allineatori trasparenti sono tanto interessanti quanto delicate e specialistiche – spiega Cesare Luzi, specialista in Ortognatodonzia e presidente dell’Asio – in quanto si adattano solo ad alcune tipologie di malocclusione e quasi sempre non raggiungono il 100% dei risultati promessi nelle varie simulazioni virtuali pre-trattamento che vengono mostrate al paziente.  In Italia – prosegue– la legge prevede che solamente chi è in possesso di titolo accademico specifico in odontoiatria possa praticare cure ortodontiche. Vista la complessità della materia esiste inoltre una scuola di specializzazione in ortodonzia che dura tre anni a tempo pieno che consente di formare gli esperti del settore, cioè gli specialisti in ortodonzia. Ritengo infine – conclude il presidente Asio – fondamentale una corretta comunicazione con il paziente affinché possa rendersi partecipe e sicuro della propria cura, comprendendo appieno quelle strategie adottate per la sua salute orale. Non può essere sufficiente un breve test su Internet e un acquisto in remoto per ottenere la correzione della propria malocclusione”.

 

 

 

 
 
 

Da sapere!

Una  malocclusione dentale – oltre a disturbi masticatori – può provocare anche cervicalgia (dolore cervicale), mal di schiena, mal di testa ed acufene .

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti