Ballare aiuta ad abbassare la pressione

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 06/05/2016 Aggiornato il 06/05/2016

Farmaci ma non solo. Anche ballare aiuta ad abbassare la pressione. E non ha controindicazioni

Ballare aiuta ad abbassare la pressione

La pressione alta è un problema in costante crescita che coinvolge a livello mondiale un numero di persone. Le ragioni vanno dalle cattive abitudini alimentari allo stress, dal fumo all’alcol fino alla sedentarietà passando per una serie di altre motivazioni che vanno indagate, soggetto per soggetto. Sta di fatto che solo in Italia i problemi a carico dell’apparato cardiovascolare sono responsabili del 41% dei decessi.

Non solo farmaci

Cambiare le abitudini di vita è importante, ma occorre farlo presto e nella maniera corretta. Accanto ai farmaci ipertensivi la nuova strategia per abbassare i valori della pressione sembra essere la danza. Ballare, infatti ,aiuta ad abbassare la pressione. A sottolineare il valore di questa terapia alternativa sono proprio i medici che da sempre indicano nell’inattività fisica una delle cause principali delle malattie cardiovascolari: è proprio la sedentarietà che secondo l’Organizzazione mondiale della sanità porta al decesso di 3,2 milioni le persone ogni anno.

Un esercizio alla portata di tutti

Gli esperti della Società italiana per la prevenzione cardiovascolare (Siprec) hanno ribadito che ballare aiuta ad abbassare la pressione perché rappresenta un esercizio fisico alla portata di tutti: senza far sudare e richiedere specifiche competenze, può essere un valido supporto per combattere la sedentarietà. Gli esperti suggeriscono di praticare un esercizio aerobico per 30-45 minuti 3-4 volte alla settimana a un livello di intensità pari al 50-70%: occorre, però, farlo con regolarità impegnandosi da soli o con un partner non meno di mezz’ora di seguito per avere effetti soddisfacenti.

Tanti benefici per la salute

Grazie al movimento è possibile abbassare la pressione con notevoli vantaggi. È stato dimostrato, infatti, che, abbassando di soli due punti la pressione sistolica, si riduce del 7% il rischio di mortalità per ischemia e altre cause cardiovascolari e del 10% il rischio di mortalità da ictus.

Serve l’ok del medico

È fondamentale consultare il proprio medico prima di intraprendere qualunque forma di esercizio fisico, ma in generale gli sport più indicati per i cardiopatici sono quelli con metabolismo aerobico, dunque di resistenza piuttosto che di potenza, proprio come il ballo.

 

 

 

 

 

 
 
 

In breve

MANTIENE ELASTICHE LE ARTICOLAZIONI

Il ballo non ha solo il pregio di riuscire ad abbassare la pressione arteriosa con un grande vantaggio a livello cardiocircolatorio ma aiuta anche a mantenere mobili le articolazioni, rafforza i muscoli e apporta in più notevoli benefici psicologici in chi lo pratica con regolarità.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Forte dispiacere a inizio gravidanza: ne risentirà il bambino?

25/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Secondo alcuni psicologi, noi cerchiamo la felicità perché l'abbiamo sperimentata nella pancia della nostra mamma: questa affermazione è sufficiente per non temere che uno stress, anche se intenso, possa interferire negativamente sul buon andamento della gravidanza.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti