Broccoli: glicemia giù?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 21/08/2017 Aggiornato il 21/08/2017

Un concentrato di sostanze estratte dai broccoli sarebbe in grado di ridurre lo zucchero nel sangue in chi soffre di diabete

Broccoli: glicemia giù?

Un concentrato di sostanze estratte dai broccoli potrebbe aiutare chi soffre di diabete di tipo 2 a tenere sotto controllo i livelli della glicemia nel sangue. È quanto emerso da uno studio di un gruppo di ricercatori dell’università di Lund, in Svezia.

I benefici delle crucifere

La capacità dei broccoli e di altre crucifere (cavoli, cavolini di Bruxelles) di abbassare i livelli di glucosio nel sangue era già stata dimostrata in altri studi condotti su cavie. Partendo da quei risultati, i ricercatori svedesi hanno cercato di verificare lo stesso effetto anche sull’uomo, selezionando un gruppo di 97 volontari con diabete di tipo 2: per tre mesi ad alcuni di loro sono state somministrate alte dosi di sulforafano (fino a 100 volte la quantità che si trova nel prodotto in natura), la sostanza presente nei broccoli, mentre ad altri un placebo. Hanno potuto così constatare un abbassamento del 10% circa dei livelli di glucosio nel gruppo che aveva assunto il sulforafano rispetto a quello di controllo. Il trattamento si è rivelato più efficace tra i pazienti con marcata obesità e che soffrivano di oscillazioni più rilevanti nelle quantità di zuccheri nel sangue.

Quando si sviluppa la malattia

Il diabete di tipo 2 si manifesta di solito tra i 40 e i 50 anni, con una maggiore incidenza nelle persone sovrappeso, quando l’organismo smette di rispondere correttamente all’insulina, l’ormone che controlla i livelli di glucosio nel sangue. Di conseguenza, la concentrazione del glucosio  nel sangue aumenta, determinando rischi all’apparato cardiocircolatorio, a quello renale e alla vista. Per tenere sotto controllo il diabete di tipo 2 viene spesso prescritta la metformina, un farmaco che ha la capacità di ridurre la glicemia, ma che può causare effetti indesiderati come nausea e sonnolenza. In più il suo uso è particolarmente sconsigliato in chi ha problemi ai reni.

 

 

 
 
 

In breve

PRESTO UN NUOVO FARMACO?

Al mondo sono più di 300 milioni le persone colpite da diabete di tipo 2 e circa il 15% non può ricorrere alla metformina a causa dei potenziali rischi ai reni. Ecco perché la prospettiva di un nuovo farmaco basato sui principi attivi estratti dai broccoli è di particolare importanza.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti