Campagna? Elisir di lunga vita per le donne

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 20/06/2016 Aggiornato il 20/06/2016

Il contatto con la campagna fa bene alla salute mentale femminile grazie a una minore esposizione all’inquinamento e a una maggiore attività fisica

Campagna? Elisir di lunga vita per le donne

“Voglio andare a vivere in campagna”, cantava anni fa Toto Cutugno. Forse aveva capito che stare a contatto con la natura è un elisir di lunga vita, soprattutto per le donne.

Meno stress e più sport

Non è una novità che vivere in campagna faccia bene alla salute, mentale più che fisica. Ma oggi arriva uno studio scientifico che lo conferma, sostenendo, addirittura, che allunga la vita delle donne. I ricercatori della Chan school of public health di Harvard hanno scoperto che le donne americane che possiedono una casa in mezzo al verde hanno un tasso di mortalità inferiore del 12% rispetto a quelle che vivono in città.

La natura allunga la vita

Gli studiosi americani hanno rilevato fattori in grado di condurre all’allungamento della vita in chi vive in campagna: minore esposizione a fonti di stress e maggiore propensione a praticare  attività fisica costante e regolare.

Uno studio lungo otto anni

Lo studio, durato otto anni, ha coinvolto un campione di 108,630 donne volontarie. Gli scienziati hanno studiato la vita delle donne dal 2000 al 2008, monitorando i cambiamenti della vegetazione e i decessi delle partecipanti allo studio (8.604 decessi);  hanno mappato le case utilizzando immagini satellitari ad alta risoluzione per valutare  la  vegetazione da meno di 250 metri fino 1.250 metri dalle abitazioni.

Meno malattie respiratorie

“Sappiamo che piantare della vegetazione può aiutare l’ambiente riducendo il carico delle acque di scarico, sequestrando carbonio, e mitigando gli effetti dei cambiamenti climatici – ha spiegato un ricercatore – . I nostri nuovi risultati suggeriscono un possibile co-beneficio, migliorare la salute”. La longevità sarebbe data dal fatto che vivere in campagna farebbe ammalare di meno e nello specifico, diminuirebbe le probabilità di  contrarre patologie respiratorie (meno 34 per cento) e oncologiche (meno 13 per cento).

 

 

 

 
 
 

In breve

I VANTAGGI DELL’ECOTERAPIA

Passeggiare in campagna, in un parco o in un bosco, stare sdraiati su un prato sono modi per ritrovare energia e sentirsi meglio. L’ecoterapia è un metodo per affrontare lo stress della vita quotidiana.

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti