Colesterolo alto: a rischio chi dorme poco

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 23/06/2016 Aggiornato il 23/06/2016

Insonnia e colesterolo sarebbero correlati. Ecco come si spiega l’aumentato rischio di accumulo colesterolo cattivo in chi dorme male e poco

Colesterolo alto: a rischio chi dorme poco

L’insonnia fa ingrassare perché interviene negativamente sull’equilibrio ormonale e sul metabolismo, soprattutto degli zuccheri. Inoltre, l’insonnia predispone a malattie cardiovascolari e all’accumulo di colesterolo “cattivo” Ldl, strettamente correlato al benessere di cuore e arterie

I risultati dello studio islandese

A dimostrare lo strettissimo legame esistente tra colesterolo e insonnia, è uno studio condotto dall’Università di Helsinki.  Secondo i risultati di questa ricerca, dormire poco influenzerebbe il metabolismo del colesterolo e i livelli di lipoproteine rintracciabili nel sangue. Lo studio ha coinvolto 21 persone, privandole di una settimana di sonno. Inoltre, sono stati parallelamente condotti due studi epidemiologici su campioni ben più ampi di popolazione.

Cala l’Hdl

I risultati dell’indagine parlano chiaro: gli insonni hanno meno Hdl (la frazione buona) nel sangue e più Ldl (la frazione cattiva). Questi valori predispongono alla formazione precoce di placche aterosclerotiche. Il dato che più fa riflettere è la velocità con cui l’organismo si adatta negativamente alla privazione di sonno. Basta, infatti, una settimana di sonno irregolare per causare uno squilibrio dei valori di colesterolo nel sangue.

 

 
 
 

In breve

LE BUONE ABITUDINI CHE AIUTANO

I livelli di colesterolo buono (Hdl) andrebbero sempre mantenuti sufficientemente elevati grazie a una dieta sana ed equilibrata, sport e sonno regolare. Combattere l’insonnia si può, attraverso psicoterapia, integratori di melatonina e triptofano, nonché praticando un’attività fisica ad hoc al mattino.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti