Covid-19, anche i testicoli a rischio infezione

Lorenzo Marsili A cura di Lorenzo Marsili Pubblicato il 19/08/2021 Aggiornato il 19/08/2021

I problemi ai testicoli e la riduzione dei livelli di testosterone evidenziati da molti pazienti positivi al Covid-19 potrebbero essere causati dal virus

Covid-19, anche i testicoli a rischio infezione

La pandemia non dà tregua. Sebbene, il Covid-19 sia un virus prettamente respiratorio, i medici temono che la malattia possa causare danni e portare patologie anche al di fuori dei polmoni, compresi i testicoli.

Lo studio rivelatore

Nonostante occorra ancora comprendere i meccanismi, gli studiosi suggeriscono che l’infezione possa arrivare a danneggiare i testicoli e ridurre i livelli di testosterone. A rivelarlo è uno studio  dell’Università del Texas Medical Branch e pubblicato sulla rivista Microorganisms.

Come si è svolta la ricerca

I ricercatori texani hanno individuato l’infezione ai testicoli analizzando lo stato di salute di alcuni criceti contagiati da Covid-19. Una scoperta che potrebbe dare una spiegazione ai tanti casi di pazienti positivi che hanno riscontrato dolore ai testicoli ed evidenziato una riduzione dei livelli di testosterone.

Il monitoraggio dello stato di salute dei criceti ha evidenziato come, durante la prima settimana di infezione e per tutti il primo mese, tutti i criceti presentassero tracce del virus nei testicoli. L’attività virale andava poi a diminuire con il passare dei giorni.

Gli effetti sull’attività riproduttiva

Come riferito da Rafael Kroon Campos, una delle prime firme dello studio, l’incredibile diffusione della malattia deve spingere i ricercatori a indagarne gli effetti del Covid-19 sulla salute e sulla riproduttività maschile.

Questa ricerca è solo il primo passo per comprendere come l’azione del virus possa influenzare il corretto funzionamento degli organi genitali maschili. Le evidenze sui criceti sono limpide, ora servirà trasporre il modello e le analisi sugli uomini, così da tratteggiare un quadro più completo della questione.

 

 

 
 
 

Da sapere!

Il passo successivo sarà quello di valutare l’effetto dei farmaci, dei vaccini e delle terapie.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

TSH del neonato: va controllato nel tempo se la madre è ipotiroidea?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Se il bambino è nato a termine e se dallo screening neonatale non è emerso nulla, non è necessario fare ulteriori controlli.  »

Cisti del plesso corioideo individuata dall’ecografia: meglio fare altre indagini?

13/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Battista Nardelli

Le cisti del plesso corioideo isolate, ossia non associate ad altre anomalie ecografiche, sono considerate varianti normali, senza effetti sullo sviluppo neurologico o intellettivo del bambino: nella maggior parte dei casi, scompaiono spontaneamente tra la 26ª e la 32ª settimana di gestazione. Quando...  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti