Cuore a rischio anche con una sigaretta al giorno

Luciana Pellegrino A cura di Luciana Pellegrino Pubblicato il 26/03/2018 Aggiornato il 07/08/2018

Fumare anche una sigaretta al giorno mette il cuore a rischio: c’è il 48% di probabilità in più di avere un attacco cardiaco

Cuore a rischio anche con una sigaretta al giorno

Per ridurre il rischio di malattie legate al cuore, come ictus, infarti e altre malattie coronariche, bisogna smettere del tutto di fumare. Non basta quindi ridurre il numero di sigarette, poiché anche una sola sigaretta mette il cuore a rischio. Questo è quanto emerge dallo studio dell’UCL Cancer Institute dell’University College London,  pubblicato sulla rivista medica British Medical Journal, secondo cui chi fuma solo una sigaretta al giorno ha il 48% di possibilità in più di sviluppare malattie cardiovascolari e il 30% in più di avere un ictus rispetto alle persone che non hanno mai fumato. Per le donne il rischio sale al 57% per le malattie cardiache e al 31% per l’ictus.

Analizzati 70 anni di ricerche

La ricerca ha preso in considerazione 55 report su 141 ricerche effettuate tra il 1946 e il 2015 in rapporto al numero di sigarette fumate al giorno: una, cinque e venti. È risultato che per cento persone di mezza età fumare abitualmente 20 sigarette al giorno comporta il rischio di sette infarti o ictus che diventano 3 se il numero delle sigarette viene ridotto.

Il rimedio è uno solo: smettere di fumare

La salute è quindi più a rischio per le malattie cardio e cerebrovascolari che per i cancri, nonostante il consumo di tabagismo rappresenti il principale fattore di rischio per almeno 10 diverse tipologie di tumori. Al termine dello studio i ricercatori hanno quindi dimostrato che non esiste un livello sicuro di fumo e affermato che anche fumando solamente due sigarette al giorno si mette il cuore a rischio  e che solo smettere del tutto può contribuire alla diminuzione del pericolo.

 

 

 
 
 

Da sapere!

Le malattie cardiovascolari rappresentano il rischio più alto di mortalità per il fumo, con il 48% di decessi precoci.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti