Curare i denti costa troppo: molti rinunciano

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 24/08/2017 Aggiornato il 24/08/2017

Gli italiani rinunciano a curare i denti per mancanza di tempo, per paura del dentista ma soprattutto perché costa troppo

Curare i denti costa troppo: molti rinunciano

Una ricerca condotta da Key Stone per conto dell’Associazione nazionale centri odontoiatrici (Ancod) ha rivelato che nel 2016 il 36% degli italiani ha rinunciato curare i denti, nonostante il bisogno, perché costa troppo. Altri motivi sono stati la mancanza di tempo e la paura del dentista.

Meglio le cliniche del sorriso

Nel 25% dei casi per curare i denti gli italiani si affidano alle cliniche o alle catene se si tratta di prestazioni costose come ortodonzia, protesica e implantologia, solo il 17% rimane fedele al dentista. Lo stesso vale per le cure contro le carie o altri dolori ai denti (25% contro il 19%) mentre per le visite di controllo il 23% sceglie il dentista tradizionale e il 14% le cliniche o le catene dentali.

Si punta al risparmio

La scelta delle cliniche per curare i denti dipende da diversi fattori, prezzo in primis: il 45% degli intervistati ammette, infatti, di essere attratto dal risparmio economico, il 31% perché si sente più assistito. Chi sceglie il dentista tradizionale invece lo fa perché è il suo dentista di fiducia, nel 27% dei casi, o perché gli è stato raccomandato, nel 30% dei casi.

Attenzione ai trattamenti low cost

Ancod è pronta a impegnarsi per promuovere servizi odontoiatrici di alta qualità, adottando una comunicazione corretta e veritiera, e per contrastare i centri low cost che messaggi ambigui o cure dentali improprie non risolvono i problemi ai denti.

 

 

 
 
 

In breve

CLINICHE DEL SORRISO BATTONO DENTISTA

Per gli italiani le cliniche del sorriso sono sinonimo di modernità, puntualità e convenienza, mentre il dentista privato tradizionale rappresenta qualità nelle prestazioni e gestione nei rapporti personali, ma costa troppo.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti