Depressione: un braccialetto contro gli sbalzi di umore?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 22/01/2016 Aggiornato il 22/01/2016

In arrivo un braccialetto anti-depressione: avverte in caso di cambiamenti di umore più rischiosi, fino al disturbo bipolare

Depressione: un braccialetto contro gli sbalzi di umore?

La depressione colpisce sempre più persone, soprattutto le donne. E le mamme, purtroppo, rientrano a pieno titolo in questa categoria a rischio e non soltanto nel delicato momento del post-parto. Per tutti una buona notizia: è in fase di sperimentazione un braccialetto anti-depressione, un innovativo dispositivo che permetterà di monitorare gli sbalzi d’umore tipici degli esordi degli stati depressivi e del disturbo bipolare.

Un’invenzione italiana

Il braccialetto anti-depressione dovrebbe costituire un valido aiuto per diagnosticare e tenere sotto controllo uno tra i disturbi psicologici più invalidanti, ovvero la sindrome bipolare. I creatori di questo speciale braccialetto anti-depressione sono i ricercatori della fondazione italiana BrfOnlus- Istituto per la ricerca scientifica in Psichiatria e Neuroscienze. L’intento è quello di riuscire a identificare i cosiddetti marcatori biologici che sottendono il disturbo bipolare, con i suoi caratteristici e anomali sbalzi di umore.

Come funziona

Spiega il professor Piccinni, psichiatra: “il braccialetto è in grado di monitorare il paziente per 24 ore al giorno, per un periodo di sei mesi. Gli sbalzi d’umore vengono rilevati attraverso la misurazione dei battiti cardiaci, del ritmo sonno-veglia e della frequenza di attività fisica”. Ma c’è di più, il bracciale dialogherà anche interattivamente con la persona a rischio, comunicandole in tempo reale lo sbalzo d’umore, mettendolo così in condizione di applicare una terapia o strategia preventiva.

 

 
 
 

da Sapere!

Nel disturbo bipolare si verifica un’alternanza di fasi depressive e fasi maniacali. Le prime durano in genere più a lungo. Il passaggio dall’una all’altra è spesso lento e subdolo.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti