Diabete di tipo 2: previenilo con i pasti fatti in casa

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 09/11/2016 Aggiornato il 09/11/2016

Per prevenire e combattere il diabete le sani abitudini a tavola sono fondamentali. Meglio la cucina di casa che ristoranti e fast food. A confermarlo è un nuovo studio

Diabete di tipo 2: previenilo con i pasti fatti in casa

Meglio darsi da fare nel preparare manicaretti fatti in casa per una salute migliore. Un’alimentazione bilanciata, con ingredienti genuini e l’apporto di tutti i nutrienti, contribuisce a mantenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue. Prevenendo il diabete!

Viva la cucina di casa

Mangiare pasti fatti in casa in modo genuino diminuisce il rischio di incorrere nel diabete di tipo 2. Ad affermarlo sono i risultati di uno studio condotto dai ricercatori della Harvard T H Chan School of Public Health. L’abitudine di consumare nei fast food e nei ristoranti i pranzi veloci (spesso per lavoro), fatti di panini ricchi di grassi e fritti, aumentano l’incidenza di sovrappeso ed obesità e, di conseguenza, il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2.

Meno rischi anche per i bambini

Le mamme che hanno la possibilità di preparare  spesso i pasti fatti in casa fanno correre meno rischi ai propri bambini di soffrire in futuro di diabete di tipo 2, con un’educazione alimentare che poco tollera cibi acquistati nei ristoranti e nei fast food.

Migliora la salute di tutti

I ricercatori che hanno condotto il nuovo studio sul diabete hanno esaminato un campione di 58.051 donne e 41,676 uomini, al quale è stato chiesto di indicare il numero di pasti fatti in casa e fuori casa nel corso della settimana. In base ai dati raccolti, pubblicati sulla rivista PLoS Medicine, è venuto fuori che consumare da 5 a 7 pasti fatti in casa in una settimana corrisponderebbe a un rischio del 15% più basso di sviluppare il diabete di tipo 2 rispetto a chi consumava soltanto 2 pasti a settimana preparati in casa.

 

 
 
 

In breve

RITMI DI VITA TROPPO STRESSANTI

I ritmi di vita quotidiana sono sempre più intensi, con tanto stress. Per questo c’è una forte tendenza a mangiare fuori che porta a un aumento di peso e, di conseguenza, ad un aumento del rischio di sviluppare il diabete di tipo 2

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Mestruazioni in ritardo e test di gravidanza negativo

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floriana Carbone

Una volta esclusa la gravidanza, un ritardo delle mestruazioni può essere "para-fisiologico" cioè non dovuto a nulla di particolarmente significativo. Ma se dovesse prolungarsi è opportuno un controllo ginecologico.   »

Bimbo di otto anni che dice parolacce: che fare?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le parolacce potrebbero essere un modo per attirare l'attenzione: nel caso in cui l'ipotesi fosse vera la strategia migliore per contenerle è l'indifferenza. Ci sono inoltre altre cose che è bene sapere sull'argomento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti