Diabete di tipo 2: previenilo con i pasti fatti in casa

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 09/11/2016 Aggiornato il 09/11/2016

Per prevenire e combattere il diabete le sani abitudini a tavola sono fondamentali. Meglio la cucina di casa che ristoranti e fast food. A confermarlo è un nuovo studio

Diabete di tipo 2: previenilo con i pasti fatti in casa

Meglio darsi da fare nel preparare manicaretti fatti in casa per una salute migliore. Un’alimentazione bilanciata, con ingredienti genuini e l’apporto di tutti i nutrienti, contribuisce a mantenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue. Prevenendo il diabete!

Viva la cucina di casa

Mangiare pasti fatti in casa in modo genuino diminuisce il rischio di incorrere nel diabete di tipo 2. Ad affermarlo sono i risultati di uno studio condotto dai ricercatori della Harvard T H Chan School of Public Health. L’abitudine di consumare nei fast food e nei ristoranti i pranzi veloci (spesso per lavoro), fatti di panini ricchi di grassi e fritti, aumentano l’incidenza di sovrappeso ed obesità e, di conseguenza, il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2.

Meno rischi anche per i bambini

Le mamme che hanno la possibilità di preparare  spesso i pasti fatti in casa fanno correre meno rischi ai propri bambini di soffrire in futuro di diabete di tipo 2, con un’educazione alimentare che poco tollera cibi acquistati nei ristoranti e nei fast food.

Migliora la salute di tutti

I ricercatori che hanno condotto il nuovo studio sul diabete hanno esaminato un campione di 58.051 donne e 41,676 uomini, al quale è stato chiesto di indicare il numero di pasti fatti in casa e fuori casa nel corso della settimana. In base ai dati raccolti, pubblicati sulla rivista PLoS Medicine, è venuto fuori che consumare da 5 a 7 pasti fatti in casa in una settimana corrisponderebbe a un rischio del 15% più basso di sviluppare il diabete di tipo 2 rispetto a chi consumava soltanto 2 pasti a settimana preparati in casa.

 

 
 
 

In breve

RITMI DI VITA TROPPO STRESSANTI

I ritmi di vita quotidiana sono sempre più intensi, con tanto stress. Per questo c’è una forte tendenza a mangiare fuori che porta a un aumento di peso e, di conseguenza, ad un aumento del rischio di sviluppare il diabete di tipo 2

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti