Diagnosi di tumore: un test del sangue ne scopre 50 tipi

Pamela Franzisi A cura di Pamela Franzisi Pubblicato il 12/05/2020 Aggiornato il 13/05/2020

Un gruppo di ricercatori ha sperimentato un test che si basa sullo studio del Dna circolante nel sangue per la diagnosi di tumore

Diagnosi di tumore: un test del sangue ne scopre 50 tipi

Un test ci aiuterà nella diagnosi di tumore. Anzi, per l’esattezza, per individuarne 50 tipi. Si tratta di uno strumento rivoluzionario che ricerca le cellule tumorali che circolano nel sangue. È quanto riportato sugli Annals of Oncology da Michael Seiden dell’azienda degli Stati Uniti US Oncology. Questo innovativo test si basa sullo studio del Dna tumorale circolante nel sangue.

Alta affidabilità sui 12 tumori più temibili

Il metodo della biopsia liquida può arrivare a scoprire fino a 50 tipi di tumore. Nello specifico, l’analisi del sangue viene effettuata tramite un software che sfrutta l’intelligenza artificiale.

L’esperimento dei ricercatori statunitensi ha coinvolto quasi 6.700 persone (circa 2.500 pazienti con oltre 50 forme tumorali diverse e 4.200 volontari sani utilizzati come gruppo di controllo). Nei 12 tumori con la più alta mortalità (vescica, pancreas, intestino, stomaco, ano, testa-collo, esofaringe, fegato e dotto biliare, linfoma, ovaio ed altre forme che interessano i globuli bianchi, come il mieloma multiplo), la percentuale di casi individuata è stata in media del 67,3% per gli stadi precoci (39% nello stadio I, 69% nello stadio II,83% nello stadio III). Numeri importanti visto e considerato che si tratta di tumori spesso scoperti tardi (al IV stadio quando sono metastatici).

Risultati incoraggianti in tutti i casi

Per tutti gli oltre 50 tumori analizzati, la percentuale di successo nella diagnosi è stata circa del 44% (stadio I il 18%, stadio II il 43%, stadio III 81%). L’analisi del sangue, oltre ad individuare la presenza di un tumore, permetterà di capire in tempo utile i meccanismi che portano i tumori a essere resistenti a determinate terapie. Ma bisognerà aspettare almeno un anno dalla fine della sperimentazione per avere l’applicazione di tale test su larga scala.

 

 

 
 
 

Da sapere!

Questo test è molto importante perché non solo permette la diagnosi di tumore, ma è anche in grado di rilevare in quale specifico organo si sta sviluppando.

 

Fonti / Bibliografia

  • Just a moment...
  • Home - The US Oncology NetworkOver 20 years of oncology practice management expertise Patient Care, Practice Health and Physician Satisfaction The world of healthcare seems to be constantly in flux. Growing competition, regulatory and payer demands and increased complexity make it difficult to remain independent and thrive. Through The US Oncology Network (“The Network”), physicians have access to resources, best […]
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti