Diagnosi precoce: un test del sangue aiuta a individuare 50 tipi di tumori in anticipo

Stefania Lupi A cura di Stefania Lupi Pubblicato il 30/08/2021 Aggiornato il 30/08/2021

I dati suggeriscono che, se utilizzato insieme ai test di screening esistenti, questo test di rilevamento potrebbe avere un profondo impatto sulla diagnosi precoce di molto tumori

Diagnosi precoce: un test del sangue aiuta a individuare 50 tipi di tumori  in anticipo

Un semplice prelievo di sangue. E in poco tempo si può individuare in anticipo la presenza di un tumore. È quanto emerge dai risultati di uno studio, eseguito su un esame del sangue, che si è rivelato in grado di fare una diagnosi precoce di più di 50 tipi di tumori. Un test sufficientemente accurato al punto da essere implementato come test di screening multi-cancro tra le persone a più alto rischio di malattia, compresi i pazienti di età compresa tra 50 anni o più vecchi, e senza sintomi.

Perché è così importante

Secondo quanto riportato in un articolo pubblicato su Annals of Oncology, il test ha permesso diagnosi precoce di molti tipi di tumori, spesso prima che si manifestassero i sintomi, pur avendo un tasso di falsi positivi molto basso. Il test ha anche previsto dove  si trova il cancro nel corpo con un alto grado di precisione, particolare che potrebbe aiutare i medici a scegliere test diagnostici efficaci.

Come funziona

Il test, che è rapido (sono sufficienti dieci giorni) prevede il prelievo di un campione di sangue da ciascun paziente e l’analisi del Dna, noto come Dna privo di cellule (cfDna), che i tumori (e altre cellule) versano nel sangue. Il sequenziamento genomico viene utilizzato per rilevare i cambiamenti chimici del Dna chiamati “metilazione” che controllano l’espressione genica.
A questo punto uno speciale strumento sviluppato con l’apprendimento automatico (intelligenza artificiale()) utilizza questi risultati per rilevare modelli di metilazione anormali che indicano la possibile presenza di cancro e anche dove si trova.

Già operativo negli Usa

GRAIL, Inc. (California, USA), la società che sviluppa e finanzia la ricerca, ha reso disponibile negli Stati Uniti il ​​test di diagnosi precoce multi-cancro solo su prescrizione medica e per integrare altri metodi di screening esistenti come quelli per il seno, tumori del collo dell’utero, della prostata, del polmone e dell’intestino. 

Molti dei tumori che il test è in grado di rilevare non hanno test di screening disponibili, come i tumori del fegato, del pancreas e dell’esofago, che sono tra i più mortali e dove la diagnosi precoce potrebbe fare davvero la differenza.

Ha un’alta sensibilità

Il terzo e ultimo sottostudio dello studio Circulating Cell-free Genome Atlas (CCGA), che ha esaminato le prestazioni del test in 2.823 persone con diagnosi di cancro e 1.254 persone senza cancro, ha rilevato segnali di cancro da più di 50 diversi tipi di cancro e ha scoperto che in tutti e quattro gli stadi del cancro (I, II, III, IV), il test ha identificato correttamente quando era presente il cancro (la sensibilità o il tasso di vero positivo) nel 51,5% dei casi. La specificità del test (il tasso di veri negativi) era del 99,5%, il che significa che il test ha rilevato erroneamente il cancro (il tasso di falsi positivi) solo nello 0,5% dei casi.

Il parere dell’esperto

Il primo autore dell’articolo, il dottor Eric Klein, presidente del Glickman Urological and Kidney Institute, Cleveland Clinic, Cleveland, USA, ha dichiarato: “Individuare il cancro in anticipo, quando è più probabile che il trattamento abbia successo, è una delle opportunità più significative che abbiamo. Questi dati suggeriscono che, se utilizzato insieme ai test di screening esistenti, il test di rilevamento multi-cancro potrebbe avere un profondo impatto sulla diagnosi precoce dei tumori e, in definitiva, sulla salute pubblica”.

 

 

 

 
 
 

Da sapere!

Per tutti i tumori, la rilevazione è migliorata ad ogni stadio del cancro con un tasso di sensibilità del 16,8% allo stadio iniziale I, del 40,4% allo stadio II, del 77% allo stadio III e del 90,1% allo stadio IV, lo stadio più avanzato in cui spesso si manifestano i sintomi.

 

 

Fonti / Bibliografia

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti