Dipendenza da cocaina si combatte con la luce

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 28/11/2017 Aggiornato il 28/11/2017

Una nuova tecnica potrebbe liberare dalla dipendenza da cocaina. Per ora si sperimenta solo in due centri in Italia. Ecco come funziona

Dipendenza da cocaina si combatte con la luce

La dipendenza da cocaina può essere vinta in modo definitivo con la stimolazione magnetica transcranica, un metodo efficace ed economico che può risolvere anche altre dipendenze. La stimolazione magnetica transcranica o Tms è stata approvata dalla Food and drug administration statunitense e dalle autorità sanitarie europee per il trattamento della depressione, ma viene studiata anche per le altre dipendenze. In Italia la tecnica è stata sperimentata con successo dal professor Luigi Gallimberti, psichiatra e per anni direttore del Servizio di tossicologia clinica delle farmacodipendenze del policlinico e del Sert dell’Asl e docente dell’Università a Padova con un protocollo realizzato con Antonello Bonci, direttore scientifico del National institute for drug abuse (Nida) di Washington.

Come agisce

La stimolazione magnetica transcranica, scoperta nel 2005, e per ora attuata in due soli centri in Italia (Padova e Milano), riesce a spezzare il circolo vizioso della ricompensa associato alla dipendenza da cocaina,  anche se il meccanismo è ancora da approfondire: “Si pensa che il segnale elettrico possa distruggere le proteine specifiche associate alla memoria del piacere o, in alternativa, che produca una sorta di rumore di fondo, un’interferenza che impedisce al cocainomane di percepire il desiderio del piacere stesso”, spiega Gallimberti.

Combinata con la psicoterapia

Il trattamento prevede sedute di 12 minuti; all’inizio due al giorno a distanza di 30 minuti per cinque giorni, poi una al giorno una volta alla settimana per 11 settimane e, infine, una seduta due volte al mese per tre mesi. La tecnica di stimolazione può essere usata da sola o associata alla psicoterapia. “Nella nostra esperienza – prosegue Galimberti – abbiamo visto che ci sono almeno due tipi di persone con questa dipendenza: coloro che hanno iniziato ad assumere la cocaina dopo i 25 anni e quelli che hanno iniziato molto prima, da ragazzi. Mentre ai primi basta quasi sempre la Tms per liberarsi della dipendenza da cocaina, agli altri, che hanno compromesso tutta la loro adolescenza, di solito occorre anche un trattamento psicoterapico e farmacologico e in generale un’assistenza più lunga e articolata. I risultati alla fine arrivano anche per loro, anche quando non cercano spontaneamente di uscire dalla dipendenza da cocaina ma sono spinti da un familiare”.

 

 
 
 

Lo sapevi che?

Secondo il ministero dell’Interno lo 0,4% della popolazione di età compresa tra i 15 e i 64 anni consuma cocaina, e il 7,6% degli italiani l’ha assunta almeno una volta.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti