Dolori da ufficio per 8 impiegati su 10

Stefania Lupi A cura di Stefania Lupi Pubblicato il 14/03/2018 Aggiornato il 07/08/2018

Mal di schiena, cefalea, dolori al collo, problemi agli occhi: i dolori da ufficio fanno strage tra gli impiegati

Dolori da ufficio per 8 impiegati su 10

Lavorare fa male alla salute. E spesso dipende anche da noi. Provate a pensarci. Sedete gobbi alla scrivania o passate ore nella stessa posizione senza mai muovervi? Sforzate gli occhi per lavorare al computer? Usate il mouse sforzando il polso? A causa di queste abitudini scorrette, alla lunga, potreste soffrire di dolori da ufficio.

L’ufficio fa ammalare

Secondo i dati di una ricerca diffusi dal ministero della Salute negli ultimi tre anni ben 8 persone su 10 hanno sofferto di disturbi legati alla situazione del luogo di lavoro, dove passano almeno 8 ore al giorno. Secondo lo studio, al primo posto fra i dolori da ufficio c’è il  mal di schiena (che colpisce ben il 61% degli intervistati), seguito dal mal di testa (55%), da tensione o dolore alle spalle, problemi agli occhi, dolore al collo, al polso o al braccio. Tra le abitudini scorrette più frequenti, invece, il 97% ha quella di stare seduto e di non muoversi mai, il 90% tiene una posizione ingobbita, l’85% incrocia le gambe.

Aumentano le assenze

A causa dei dolori da ufficio spesso ci si assenta dal posto di lavoro: è stato calcolato che i costi per assenteismo collegati ai disturbi della postura in Italia ammontino a 3,36 miliardi di euro ogni anno.

 

 
 
 

Lo sapevi che?

Alzarsi dalla sedia ogni 40 minuti e camminare per 2-3 minuti aiuta a distendere i muscoli e a prevenire il mal di schiena.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti