Estate: aumenta il rischio di micosi

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 19/07/2019 Aggiornato il 23/07/2019

Con il caldo si indossano abiti leggerissimi e scarpe aperte. È proprio questa la ragione del fatto che in estate aumenta il rischio di micosi alla pelle

Estate: aumenta il rischio di micosi

Con infradito e abiti leggeri aumenta in estate il rischio di micosi, ossia infezioni provocate dai funghi. Il corpo scoperto, infatti, viene maggiormente in contatto con gli agenti esterni, compresi quelli che determinano problemi cutanei.

Le cause

Le micosi della pelle sono provocate da miceti (funghi) in grado di diffondersi su tutto il corpo, compreso sui peli e sulle unghie. Il primo segnale per riconoscerle è la presenza di un arrossamento localizzato con una leggera desquamazione che compare soprattutto nelle pieghe inguinali o negli spazi tra le dita dei piedi. Il fungo attecchisce, infatti, più facilmente in queste zone dove l’aumento di temperatura e umidità ne favorisce la proliferazione In alcuni casi le lesioni sono “umide” o macerate e associate spesso alla presenza di un fastidioso prurito.

Più igiene

Visto che in estate aumenta il rischio di micosi alla pelle, occorre aumentare l’attenzione che si presta all’igiene quotidiana. Innanzitutto è bene lavarsi spesso e se si frequentano luoghi molto affollati, come le piscine e le spiagge, utilizzare un detergente antibatterico. Se si utilizzano spugne, è importante lavarle sempre bene al termine della doccia con un po’ di docciaschiuma, sciacquarle e soprattutto farle asciugare all’aria perché non diventino facile terreno per la proliferazione dei batteri. Fondamentale è asciugarsi sempre molto bene dopo il bagno o la doccia, anche quando fa molto caldo, insistendo in modo particolare nelle pieghe del corpo perché quando la cute rimane umida, i funghi eventualmente presenti in superficie crescono e si riproducono con facilità. Attenzione poi ai teli mare e agli asciugamani che si utilizzano: in estate aumenta il rischio di micosi proprio perché spesso si condividono e si abbandonano sulle sdraio o in altri posti comuni. In piscina è sempre opportuno utilizzare la ciabattine perché i luoghi umidi sono il posto ideale dove proliferano i funghi. Se possibile, poi meglio fare sempre un lavaggio prima di uscire con i prodotti antibatterici offerti da molte piscine.

Attenzione alle unghie

Se la micosi interessa le unghie, infine, attenzione a non coprirle con lo smalto colorato, soprattutto con quelli a lunga durata, perché questo impedisce di accorgersi dell’eventuale estensione del problema. In ogni caso in presenza di micosi è sempre opportuno rivolgersi al medico o chiedere consiglio in farmacia per farsi prescrivere le pomate più adatte a contrastare il problema.

 

 

 
 
 

lo sapevi che?

 I principali fattori di rischio sono:

predisposizione genetica


cattiva traspirazione


accumulo di umidità

camminare scalzi in luoghi pubblici


calzature e calze inadeguate.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti