Fibroma uterino: bisturi addio?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 14/04/2017 Aggiornato il 14/04/2017

Non c’è più solo il bisturi per trattare il fibroma uterino. È disponibile anche un nuovo farmaco rimborsabile dal Servizio sanitario nazionale che permette di evitare l'intervento chirurgico

Fibroma uterino: bisturi addio?

Il fibroma uterino potrà essere trattato in modo diverso, grazie a un farmaco rivoluzionario specifico, rimborsabile dal Servizio sanitario nazionale fino a un totale di quattro cicli di cura.

Intervento solo in pochi casi

Questo innovativo farmaco permetterà di tenere sotto controllo il fibroma uterino nel lungo termine, migliorando la qualità di vita delle donne colpite. Soltanto in alcuni casi resterà necessario sottoporsi a intervento chirurgico. Il principio attivo del farmaco, l’ulipristal acetato, blocca il recettore del progesterone nelle cellule dell’utero e quindi evita la riproduzione cellulare che porta a mutazioni del fibroma (motivo per cui si è sempre ricorsi all’intervento chirurgico).    

Ripercussioni sulla qualità della vita

Come sottolinea la dottoressa Alessandra Graziottin, direttore del Centro di ginecologia e sessuologia medica presso l’ospedale Resnati di Milano, il fibroma uterino peggiora la qualità di vita della donna poiché interferisce negativamente con la quotidianità, la relazione di coppia(), la vita lavorativa e anche la capacità di procreare. Comporta, infatti forti sanguinamenti, dolori accentuati, specie durante i rapporti sessuali e condizione di infertilità.

Risultati dopo 5 giorni

Nel trattamento del fibroma uterino, è fondamentale la diagnosi precoce per poter iniziare la terapia farmacologica il più presto possibile. Infatti, già dopo soli cinque giorni di trattamento, l’ulipristal acetato è in grado di bloccare il sanguinamento riducendo, al contempo, la dimensione del fibroma stesso.

 

 

 

 
 
 

da sapere!

Per usufruire gratuitamente del farmaco in questione è necessario ottenere un piano terapeutico compilato da strutture accreditate con il Servizio sanitario nazionale.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti