Grasso sulla pancia? Cuore in pericolo

Laura de Laurentiis A cura di Laura de Laurentiis Pubblicato il 27/06/2018 Aggiornato il 01/08/2018

Avere grasso sulla pancia, anche se non si è in sovrappeso, può comportare un rischio per la salute del cuore. Ecco perché

Grasso sulla pancia? Cuore in pericolo

Chi ha grasso sulla pancia, anche se il peso è nella norma, può vedere raddoppiati i problemi al cuore. È quanto sostiene una ricerca della Mayo Clinic, presentata all’European Society for Cardiology.

I pericoli dell’obesità centrale

Si parla di obesità centrale quando c’è grasso sulla pancia. È il cosiddetto grasso viscerale, diverso dal grasso sotto pelle, che tende ad accumularsi maggiormente nelle persone sotto stress o che conducono una vita troppo sedentaria. Lo studio ha ipotizzato che chi ha un peso normale, ma ha grasso sulla pancia, può avere più problemi di cuore, rispetto a chi ha un peso normale e una normale distribuzione di grasso a livello addominale. Dunque, secondo gli studiosi, conta di più la posizione del grasso che la quantità.

Infarto e ictus

Nel corso della ricerca americana sono stati presi in esame quasi 1.700 residenti di Olmsted, in Minnesota, cui i ricercatori hanno misurato peso, altezza e circonferenza della vita e dei fianchi. Per 16 anni il campione è stato monitorato per osservare se si verificavano problemi cardiovascolari come infarti e ictus.

Rischi raddoppiati

È emerso che chi aveva un indice di massa corporea (bmi) normale ma grasso sulla pancia aveva il doppio delle probabilità di incorrere in problemi di cuore a lungo termine, rispetto a chi invece non aveva la pancetta.

 

 

 

 
 
 

Da sapere!

 

Tra le altre possibili cause dell’accumulo di grasso sulla pancia rientrano anche: alimentazione squilibrata, intolleranze alimentari, sbalzi ormonali e postura errata.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti