Helicobacter pylori sempre più resistente agli antibiotici

Metella Ronconi A cura di Metella Ronconi Pubblicato il 30/03/2018 Aggiornato il 07/08/2018

Tra i batteri che stanno sviluppando antibiotico-resistenza l’Oms ha indicato anche l’Helicobacter pylori, responsabile di gatrite e ulcera

Helicobacter pylori sempre più resistente agli antibiotici

Brutte notizie per quanto riguarda la lotta all’ Helicobacter pylori, il batterio responsabile di gastriti, dispepsie (difficoltà digestive), bruciori di stomaco, ulcere e fattore di rischio per il tumore allo stomaco.

Rischio antibiotico-resistenza

Secondo I ricercatori dell’University of Arizona Medical Center e del Mel and Enid Zuckerman College of Public Health di Tucson (Usa), la mancata eradicazione dell’ Helicobacter pylori a seguito di un trattamento farmacologico, potrebbe indicare che il batterio ha sviluppato una resistenza agli antibiotici. E pertanto indicano che i pazienti colpiti dai disturbi gastrici provocati dalle infezioni questo batterio ne verifichino l’eradicazione dopo aver terminato la terapia.

Controlli dopo la cura

Gli scienziati americani sono giunti a questa conclusione al termine di un’indagine che ha coinvolto quasi 600 gastroenterologi statunitensi: è risultato che la maggior parte dei medici seguiva i criteri fissati dalle Linee guida dell’American College of Gastroenterology per controllare che i pazienti con ulcera peptica o dispepsia fossero portatori di un’infezione da Helicobacter pylori, ma solo il 58% di essi verificava che il batterio fosse stato eliminato completamente al termine della cura. Si tratta di un dato preoccupante, perché se l’ Helicobacter pylori non viene eradicato dal trattamento farmacologico può sviluppare una potenziale resistenza agli antibiotici, come peraltro indicato dall’Oms, Organizzazione mondiale della sanità.

 

 

 

 
 
 

Da sapere! 

L’Oms ha redatto un elenco delle 12 specie di batteri più pericolosi che stanno sviluppando resistenza agli antibiotici e tra questi c’è anche l’Helicobacter pylori.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti