È noto che lavorare in ufficio può essere più stressante() di quello che si pensi non solo a livello mentale ma fisico e ciò è stato confermato da uno studio pubblicato sulla rivista Hypertension, secondo cui lavorare per lunghe ore dietro una scrivania potrebbe aumentare il rischio di avere la cosiddetta ipertensione nascosta.
Pressione alta, ma non sempre
Viene definita ipertensione nascosta o mascherata perché può risultare del tutto normale durante la visita dal medico ed essere, invece, troppo alta in altri momenti della giornata. Si tratta di un disturbo diffuso e molto pericoloso perché, sfuggendo alla diagnosi, può compromettere la salute cardiovascolare in assenza di interventi mirati.
I ricercatori della Laval University in Quebec (Canada) hanno misurato la pressione sanguigna di 3.547 impiegati durante il primo anno di studio, nel terzo e di nuovo nel quinto anno per tre volte ogni mattina durante l’orario di lavoro. Per il resto della giornata, i volontari indossavano un dispositivo di monitoraggio della pressione, che effettuava la lettura ogni 15 minuti.
Rischio di ipertensione aumentato di oltre il 60%
Lo studio canadese ha messo in luce che il 18,7% dei volontari ha sofferto di pressione alta ed era in cura. mentre il 13,5% era colpito da cosiddetta ipertensione nascosta e quindi non riceveva alcun tipo di trattamento. Quando i ricercatori hanno analizzato i dati, tenendo conto dei classici fattori che possono influenzare il rischio di ipertensione, come stress(), fumo e indice di massa corporea (Imc), hanno scoperto che chi trascorreva lunghe ore di lavoro alla scrivania aveva il 66% di probabilità in più di avere la pressione alta e il 70% di probabilità in più di avere la cosiddetta ipertensione nascosta.
Il parere dell’esperto
Xavier Trudel, l’autore principale della ricerca, ha sottolineato come le persone dovrebbero essere consapevoli che lunghe ore di lavoro potrebbero influire sulla loro salute e chiedere ai medici di controllare la pressione con un holter pressorio.
Fonti / Bibliografia
- Long Working Hours and the Prevalence of Masked and Sustained Hypertension | HypertensionPrevious studies on the effect of long working hours on blood pressure have shown inconsistent results. Mixed findings could be attributable to limitations related to blood pressure measurement and...
- XAVIER TRUDEL | PhD | Laval University, Québec | ULAVAL | Department of Social and Preventive MedicineXAVIER TRUDEL of Laval University, Québec (ULAVAL) | Read 29 publications | Contact XAVIER TRUDEL