La pennichella fa bene al cuore e abbassa la pressione

Lorenzo Marsili A cura di Lorenzo Marsili Pubblicato il 17/05/2019 Aggiornato il 17/05/2019

Fare la pennichella è un vero e proprio salva-cuore: effetti paragonabili a quelli ottenuti riducendo sale e alcolici

La pennichella fa bene al cuore e abbassa la pressione

Concedersi la pennichella è spesso un lusso per pochi. Quando però si ha l’occasione, sarebbe buona norma far riposare gli occhi e regalare al proprio corpo un breve relax. La conferma dei benefici della pennichella arriva da uno studio condotto dai ricercatori dall’Asklepieion General Hospital a Voula, in Grecia.

Lo studio su 200 persone

Secondo Manolis Kallistratos, prima firma della ricerca, l’azione della pennichella sul nostro organismo è paragonabile alla riduzione di sale e alcolici dalla dieta e, perfino, a quella del farmaco antipertensivo assunto a basse dosi. Lo studio ha coinvolto oltre duecento persone con problemi di ipertensione, cui è stata monitorata al pressione grazie all’utilizzo di un apparecchio portatile attivo ventiquattrore su ventiquattro.

Da 3 a 5 millimetri di mercurio in meno

Confrontando i valori della pressione media giornaliera di chi si concedeva un riposino pomeridiano con quelli di chi non lo faceva, i ricercatori hanno evidenziato una significativa differenza. Chi riposava aveva, infatti, mediamente una pressione massima di 5 millimetri di mercurio più bassa. Inoltre, per ogni ora di riposo aggiuntiva il valore si riduceva ulteriormente di tre unità. A tutto vantaggio della salute del cuore.

 

 

 
 
 

Da sapere!

Recentemente sono state riviste le Linee guida europee per il controllo della pressione.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti