La salute della pelle passa anche dalla profumeria

Angela Bruno A cura di Angela Bruno Pubblicato il 30/06/2023 Aggiornato il 30/06/2023

La protezione solare per la salute della pelle è molto importante: per questo motivo Naïma ha deciso di lanciare una campagna a sostegno della ricerca scientifica di Fondazione Veronesi sui tumori alla pelle fino al 23 luglio. Vediamo insieme di cosa si tratta.

La salute della pelle passa anche dalla profumeria

Per prevenire i tumori della pelle è bene sempre fare attenzione alle conseguenze di una sbagliata esposizione al sole. La protezione solare, al mare e in città, aiuta infatti a proteggerci dai danni provocati dal sole e a prevenire i tumori alla pelle. Quest’anno la salute della nostra pelle passa anche dalla profumeria: fino al 23 luglio infatti, in tutti i beauty store Naïma, acquistando alcuni solari selezionati, si potrà contribuire alla ricerca scientifica sui tumori della pelle.

L’insegna di profumerie Naïma fa capo all’Heritage di alcune storiche famiglie di imprenditori ed è presente sul territorio nazionale con 275 punti vendita. Naïma ha deciso di affiancare la Fondazione Veronesi per finanziare la ricerca scientifica d’eccellenza. Il consumatore che entra all’interno dei beauty store delle profumerie Naïma viene accolto da beauty expert di grande competenza che lo aiuteranno a scoprire quali sono i migliori brand beauty in vendita e che forniranno un servizio di consulenza personalizzata, sia beauty che lifestyle, per una full immersion experience davvero unica.

1€ alla ricerca scientifica sui tumori alla pelle per ogni prodotto solare acquistato

Fino al 23 luglio, acquistando un solare tra i brand che fanno parte di questa selezione, sia in un punto vendita del gruppo che sul sito, Naïma donerà 1€ a Fondazione Veronesi per sostenere la ricerca scientifica sui tumori della pelle. Tra i marchi aderenti all’iniziativa troviamo Lancaster, Collistar, Anne Moller, Biotherm e Shiseido.

Tra i propositi di questa importante collaborazione c’è appunto la volontà di contribuire concretamente alla ricerca scientifica ma anche informare e sensibilizzare i consumatori all’acquisto di creme solari che riducano i danni dovuti all’esposizione al sole.

Il filtro dell’estate protegge la tua bellezza

“Siamo orgogliosi di annunciare la partnership con Fondazione Veronesi e di sostenere la ricerca scientifica d’eccellenza sui tumori della pelle. Il supporto alla causa nasce dalla comune attenzione ad uno stile di vita sano: un concetto che si sposa bene con i valori del brand. Credo fortemente che la prevenzione sia fondamentale così come sensibilizzare quante più persone possibile” ha dichiarato Daniele Siciliano, Direttore Generale di Naïma, parlando di questa campagna denominata “Il filtro dell’estate protegge la tua bellezza”. Inoltre, nelle profumerie Naïma, durante tutto il periodo della campagna, le beauty expert saranno disponibili a fare consulenza su quale protezione solare scegliere per la propria tipologia di pelle ma anche su tips e consigli beauty in generale.

 

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti