Lo yogurt può aiutare a riparare prima le fratture

Metella Ronconi A cura di Metella Ronconi Pubblicato il 13/01/2021 Aggiornato il 13/01/2021

Secondo un nuovo studio cinese l’uso di batteri lattici farebbe guarire le fratture ossee più velocemente, evitando il rischio di infezioni

Lo yogurt può aiutare a riparare prima le fratture

Impianti rivestiti di batteri come quelli dello yogurt potrebbero essere utilizzati durante gli interventi chirurgici per fratture ossee in modo da accelerare la guarigione e prevenire le infezioni post-operatorie. È quanto è stato studiato in Cina, nell’Università Hubei di Wuhan, con una ricerca pubblicata sulla rivista Science Advances. 

Un aiuto per la guarigione delle fratture

Una tecnica comune consiste nell’utilizzare un impianto metallico per aiutare le ossa rotte a rimanere allineate durante la guarigione. L’osso si fonde con il metallo mentre si ripara.

Lo studio cinese ha testato un rivestimento nell’impianto a base di batterio Lactobacillus casei, che si trova nello yogurt, noto per regolare l’ambiente immunitario. Questo potrebbe anche favorire la generazione di tessuti e rilasciare sostanze antibatteriche.

I test sono stati condotti su ratti con fratture alla tibia: tre animali hanno ricevuto impianti in titanio standard e altri tre hanno avuto impianti in titanio rivestiti con batteri L. casei.
Dopo quattro settimane, i ricercatori hanno riscontrato un aumento del 27 per cento del tessuto osseo nei ratti con gli impianti ricoperti di batteri rispetto a un aumento del 16 per cento nei ratti con gli impianti standard. Un aumento del tessuto osseo è un segno che la frattura sta guarendo.

Aumenta la resistenza alle infezioni

L’inserimento di un elemento esterno comporta un rischio: il rigetto. Infatti, il sistema immunitario potrebbe reagire provocando un’infezione, nella zona in cui l’impianto incontra l’osso, la cui intensità e natura sono variabili. Quindi, il team di ricerca ha anche testato se l’impianto trattato con L. Casei fosse più resistente alle infezioni, rivestendolo con batteri MRSA multi-farmaco resistenti. Dopo 12 ore, i ricercatori hanno scoperto che il 99,9% di questi patogeni era morto. Anche se la strada sino alla sperimentazione sull’uomo è ancora lunga, quanto osservato fa ben sperare per ulteriori esperimenti, che possano in futuro confermare queste prime evidenze.

 

IN BREVE
I batteri svolgono un ruolo importante nel microbioma intestinale e ci sono prove crescenti che suggeriscono che i loro benefici possono essere sfruttati anche al di fuori dell’intestino, come per esempio nella cura delle fratture.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Forte dispiacere a inizio gravidanza: ne risentirà il bambino?

25/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Secondo alcuni psicologi, noi cerchiamo la felicità perché l'abbiamo sperimentata nella pancia della nostra mamma: questa affermazione è sufficiente per non temere che uno stress, anche se intenso, possa interferire negativamente sul buon andamento della gravidanza.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti