Lo yogurt può aiutare a riparare prima le fratture

Metella Ronconi A cura di Metella Ronconi Pubblicato il 13/01/2021 Aggiornato il 13/01/2021

Secondo un nuovo studio cinese l’uso di batteri lattici farebbe guarire le fratture ossee più velocemente, evitando il rischio di infezioni

Lo yogurt può aiutare a riparare prima le fratture

Impianti rivestiti di batteri come quelli dello yogurt potrebbero essere utilizzati durante gli interventi chirurgici per fratture ossee in modo da accelerare la guarigione e prevenire le infezioni post-operatorie. È quanto è stato studiato in Cina, nell’Università Hubei di Wuhan, con una ricerca pubblicata sulla rivista Science Advances. 

Un aiuto per la guarigione delle fratture

Una tecnica comune consiste nell’utilizzare un impianto metallico per aiutare le ossa rotte a rimanere allineate durante la guarigione. L’osso si fonde con il metallo mentre si ripara.

Lo studio cinese ha testato un rivestimento nell’impianto a base di batterio Lactobacillus casei, che si trova nello yogurt, noto per regolare l’ambiente immunitario. Questo potrebbe anche favorire la generazione di tessuti e rilasciare sostanze antibatteriche.

I test sono stati condotti su ratti con fratture alla tibia: tre animali hanno ricevuto impianti in titanio standard e altri tre hanno avuto impianti in titanio rivestiti con batteri L. casei.
Dopo quattro settimane, i ricercatori hanno riscontrato un aumento del 27 per cento del tessuto osseo nei ratti con gli impianti ricoperti di batteri rispetto a un aumento del 16 per cento nei ratti con gli impianti standard. Un aumento del tessuto osseo è un segno che la frattura sta guarendo.

Aumenta la resistenza alle infezioni

L’inserimento di un elemento esterno comporta un rischio: il rigetto. Infatti, il sistema immunitario potrebbe reagire provocando un’infezione, nella zona in cui l’impianto incontra l’osso, la cui intensità e natura sono variabili. Quindi, il team di ricerca ha anche testato se l’impianto trattato con L. Casei fosse più resistente alle infezioni, rivestendolo con batteri MRSA multi-farmaco resistenti. Dopo 12 ore, i ricercatori hanno scoperto che il 99,9% di questi patogeni era morto. Anche se la strada sino alla sperimentazione sull’uomo è ancora lunga, quanto osservato fa ben sperare per ulteriori esperimenti, che possano in futuro confermare queste prime evidenze.

 

IN BREVE
I batteri svolgono un ruolo importante nel microbioma intestinale e ci sono prove crescenti che suggeriscono che i loro benefici possono essere sfruttati anche al di fuori dell’intestino, come per esempio nella cura delle fratture.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Fai la tua domanda agli specialisti