Obesità: raddoppiata nelle donne e triplicata negli uomini

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 22/06/2016 Aggiornato il 22/06/2016

La popolazione mondiale aumenta di peso. Nel 2025 1 adulto su 5 avrà chili in eccesso. L' obesità ha “pesanti” conseguenze

Obesità: raddoppiata nelle donne e triplicata negli uomini

Sarà per l’abitudine di consumare pranzi veloci e ultracalorici a dispetto delle più salutari frutta e verdura o per lo stile di vita sempre più sedentario, sta di fatto che, in 40 anni l’indice di obesità è drammaticamente aumentato.

Obesità per un adulto su cinque nel 2025

Tra meno di dieci anni un adulto su cinque sarà obeso. Se oggi ci sono 640 milioni di persone obese, nel 2025 1 adulto su 5 avrà chili in eccesso. Questo è il quadro emerso da uno studio sull’ obesità pubblicato sulla rivista Lancet e realizzato dall’Imperial college London (Regno Unito). La ricerca ha coinvolto 186 paesi e comprende ben 1.968 studi e quasi 20 milioni di persone adulte. In 40 anni il numero di persone obese è passato dai 105 milioni del 1975 ai 641 nel 2014. In particolare, la proporzione di uomini obesi è triplicata mentre fra le donne raddoppiata.

In calo le persone sottopeso

Parallelamente all’aumento dell’obesità, la quota di persone sotto peso è diminuita in entrambi i sessi. “Negli ultimi 40 anni siamo passati da un mondo in cui la prevalenza di persone sottopeso era più che doppia di quella degli obesi, a un mondo in cui ci sono più persone obese che sottopeso”, commenta l’epidemiologo Majid Ezzati che ha coordinato lo studio. “Se le tendenze attuali resteranno invariate – avverte – entro il 2025 avremo più donne gravemente obese che donne sottopeso nel mondo”.

Una malattia da curare

L’obesità è una malattia che va curata. Un conto è essere “in carne”, altro discorso è essere eccessivamente sovrappeso. Troppo grasso non è bello, come qualcuno vuol far credere perché aumenta, tra gli altri rischi, sia negli uomini sia nelle donne, l’incidenza delle malattie cardiovascolari, diabete e malesseri mentali fino a forme gravi di depressione difficili da curare.

 

 
 
 

lo sapevi che?

In Italia dal 1975 al 2014 le donne obese sono passate da 2,4 a 6,7 milioni, mentre gli uomini obesi sono poco più che quadruplicati (da 1,4 a 5,8 milioni).

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti