Salute

Funziona il vaccino per il cancro all’ovaio

Funziona il vaccino per il cancro all’ovaio

15/06/2018 Salute di Silvia Finazzi

I risultati dei primi studi sono positivi: il vaccino per il cancro all’ovaio aumenta la sopravvivenza delle donne malate. Ecco come  »

Mestruazioni dolorose? Prova la digitopressione

Mestruazioni dolorose? Prova la digitopressione

08/06/2018 Salute di Silvia Finazzi

La digitopressione, una tecnica di origine cinese, può essere molto efficace nella riduzione dei sintomi associati alle mestruazioni dolorose. Ecco perché   »

Problemi alle gengive: un italiano su 4 li trascura

Problemi alle gengive: un italiano su 4 li trascura

04/06/2018 Salute di “La Redazione”

In caso di problemi alle gengive sono davvero pochi gli italiani che si preoccupano. Il 25% degli italiani non ha mai sentito parlare di parodontite e il 30% si affida a rimedi fai da te poco efficaci  »

Il dolore? È femmina

Il dolore? È femmina

21/05/2018 Salute di Laura de Laurentiis

Le donne, a parità di stimolo doloroso, soffrono più degli uomini. Colpa (pare) delle cellule microgliali del cervello, corresponsabili del dolore   »

Settimana mondiale della tiroide, centralina dell’energia

Settimana mondiale della tiroide, centralina dell’energia

18/05/2018 Salute di Metella Ronconi

Dal 21 al 27 maggio iniziative in tutta Italia per promuovere la cura e la prevenzione delle malattie legate alla tiroide   »

Micosi cutanee: come curare i funghi della pelle

Micosi cutanee: come curare i funghi della pelle

17/05/2018 Salute di Luciana Pellegrino

Ascelle, seno, mani e piedi, sono queste le parti del corpo più colpite dalle micosi cutanee: ecco i rimedi per combatterle   »

Super batteri: funziona il latte dell’ornitorinco

Super batteri: funziona il latte dell’ornitorinco

15/05/2018 Salute di Silvia Finazzi

Per combattere l’antibiotico-resistenza potrebbe essere utile il latte di un animale australiano, ricco di una proteina efficace contro i super batteri  »

Tumore al seno: i geni che ne aumentano il rischio

Tumore al seno: i geni che ne aumentano il rischio

14/05/2018 Salute di Luciana Pellegrino

Sono 110 i geni associati all’aumento del rischio di tumore al seno. Ecco cosa dice uno studio britannico  »

Junk food e cancro: possibile legame?

Junk food e cancro: possibile legame?

09/05/2018 Salute di “La Redazione”

Junk food e cancro: secondo un recente studio francese il cibo-spazzatura, con i cosiddetti alimenti “ultra-lavorati”, aumenterebbe il rischio di ammalarsi di tumore  »

Abuso di antinfiammatori mette a rischio il cuore

Abuso di antinfiammatori mette a rischio il cuore

08/05/2018 Salute di Laura Raimondi

Recenti studi confermano la correlazione tra un abuso di antinfiammatori Fans non steroidei e il rischio cardiaco. Occorre attenersi sempre alle dosi indicate dal medico   »

Pagina 55 di 92